Acquisire una maggior sicurezza su Zoom: i migliori consigli

Acquisire una maggior sicurezza su Zoom: i migliori consigli
geek
by geek Published on 16 Giu 2020

Se utilizzate ZOOM la guida odierna fa proprio al caso vostro. A seguire, infatti, lo staff di Zeroesperto ha deciso di proporvi un qualcosa che siamo certi tornerà utile a tanti di voi. Vedremo passo per passo come acquisire una maggior sicurezza su Zoom grazie a degli ottimi consigli che vi invitiamo caldamente a seguire alla lettera. Andiamo a scoprirne di più.

Per chi eventualmente fino ad oggi non ne avesse mai sentito parlare, Zoom è diventata con il passare del tempo una delle applicazioni più note per chi lavora all’interno della propria abitazione. Facendo affidamento a Zoom, infatti, fino a questo momento sono stati veramente tanti i team che si sono messi in contatto fra loro con i propri colleghi, prendendo parte a riunioni importanti in remoto e mettendo a disposizione una marea di presentazioni e seminari. Molte le funzioni proposte da Zoom, una delle più intriganti dell’applicazione, tuttavia, ha reso troppo facile l’accesso alle sue chat anche da chi non veniva invitato e questo ha portato ad avere problemi di grave entità e rischi di privacy. Ora qui sotto vedremo come è possibile in pochi step rendere Zoom un fortino.

Zoombombing: come prevenirlo?

Ogni chat su Zoom viene assegnata ad un solo Personal Meeting ID, il numero a 9 cifre messo a disposizione della stessa piattaforma alla conversazione avviata. Per sfortuna, dopo che l’applicazione ha provveduto ad acquisire una popolarità di un certo calibro, alla stessa maniera è venuto fuori un fenomeno di spam che prende il nome di Zoombombing. Tanto per intenderci, va ad indicare che hacker di varia natura, spammer ecc…, possono in tutta tranquillità provare ad entrare in una qualsiasi video-chat inserendo semplicemente i numeri di Meeting ID a random. Agendo in questo modo possono prendere parte senza alcun problema ai metting, ottenendo info delicate. Ma questo non vuol dire che bisogna obbligatoriamente disinstallare e abbandonare Zoom, fortunatamente è possibile migliorare in maniera significativa la privacy delle telefonate Zoom usando qualche accorgimento. Ecco quali sono.

Affidarsi a una Waiting Room

Se non avete mai sentito citare il nome Waiting Room, quest’ultima non è altro che una funzione nella quale qualsiasi partecipante viene inserito in un’apposita sala di attesa virtuale prima di cominciare. Come ospite, in questo modo si ha il pieno controllo di ogni utente al quale viene dato ovviamente l’accesso alla conversazione e a quelli, invece, che entrano senza alcun permesso – infiltrati -.

Bisogna selezionare Admit – dare acceso – o eventualmente Delet – per non dare l’accesso -. Per procedere all’attivazione della funzione di Waiting room serve fare accesso in Meetings – Edit – Advanced Options – applicabile solo ed esclusivamente alla versione Desktop – e di conseguenza selezionare la dicitura che prende il nome di Enable waiting room.

Rimuovere gli utenti presenti in video-chat

Per rimuovere un utente qualsiasi dal meeting Zoom, serve seguire i seguenti passaggi e il gioco è fatto:

  • Fare accesso a Participants;
  • Selezionare la persona che si ha intenzione di eliminare e optare per la voce remove.

Acquisire una maggior sicurezza su Zoom

Bloccare il meeting

Se nella riunione video ci sono già tutte le persone di proprio interesse, si può tranquillamente stoppare la conversazione impedendo l’ingresso ad altre persone. Nella versione PC di Zoom, nel corso di una video-chat, basta fare accesso alla dicitura Manage Participants e selezionare More, che compare esattamente nella finestra posta verso il basso. Poi successivamente serve selezionare Lock Meeting. Niente di particolarmente complicato e difficile da seguire.

Acquisire una maggior sicurezza su Zoom

Per quanto riguarda invece l’applicazione mobile è possibile premere sulla voce More posta in basso del display. In automatico si apriranno le impostazioni Meeting Settings e da qui spostando il cursore vicino alla scritta Lock Metting si potrà bloccare definitivamente la riunione.

Cambiare la vecchia password con una nuova

Arrivati fino a questo momento, alla fin dei conti il metodo più rapido di tutti per procedere alla creazione di un ottimo filtro di sicurezza in più è sicuramente quello di mettere una password valida non facile da trovare. Tutto questo si può fare sia tramite l’applicazione per PC di Zoom che da smartphone. Il procedimento da seguire è il seguente:

  1. Fate accesso su Meeting, e selezionate la voce modifica;
  2. Poi tappate su Require meeting password,
  3. Infine non vi rimane che inserire correttamente con tanto di caratteri difficili la password di proprio interesse.

Acquisire una maggior sicurezza su Zoom

Come avete constatato voi stesso acquisire una maggior sicurezza su Zoom è un gioco da ragazzi. Ci troviamo di fronte a dei facili e veloci step adatti anche a chi nel mondo tecnologico è poco esperto. Logicamente qualora doveste avere problemi o domande da fare non esitate a comunicarcelo lasciando un messaggio qui sotto dove è reperibile l’apposito box dedicato ai commenti.

Inoltre, prima di salutarci, vi consigliamo di leggere anche queste altra guida davvero molto interessante: Come cambiare l’immagine di sfondo su Zoom da PC