Telegram è l’acerrimo nemico di Whatsapp e da anni sta mostrando di essere sempre un passo in avanti rispetto all’applicazione di Zuckerberg. Tra le tante funzioni c’è quella che riguarda la possibilità di aprire un canale privati su telegram, per condividere qualsiasi tipo di post solo ed esclusivamente con le persone che fanno parte di quella rete.
Si parla infatti di condivisione con gli iscritti, quindi con gli effettivi interessati all’argomento di cui si vuole trattare. Questo canale privato su telegram, sarà visibile solo alle persone che ricevono il link di invito, nel caso di impostazioni private, mentre nel caso di impostazioni pubbliche, tutti gli utenti possono digitare il nome del canale ed entrare a farne parte.
Di seguito sarà spiegato come procedere per la creazione del proprio canale telegram, resterà poi a discrezione del creatore se renderlo pubblico per far partecipare quanti più utenti possibile, oppure se renderlo privato per creare una sorta di club con persone realmente legate all’argomento di cui si vuole trattare, proprio come detto in precedenza.
Per prima cosa, per creare un canale privato di Telegram, bisogna aprire l’applicazione e digitare sul burger menù (le tre linee delle opzioni) che si trova in alto a sinistra. Comparirà dunque nel menù a tendina, la dicitura nuovo canale, bisogna cliccare lì e digitare il nome da volergli dare. Fatto tutto questo poi, si procederà con la descrizione per far comprendere agli utenti il motivo della creazione e poi digitare sulla spunta in alto a destra per confermarne la creazione.
Successivamente si presenterà una nuova schermata con le impostazioni del canale, a questo punto bisogna scegliere dove mettere la spunta. Quindi se si vuole rendere il canale pubblico, allora si cliccherà appunto sulla dicitura “Canale pubblico”; se al contrario la volontà è quella di renderlo privato, allora si cliccherà sulla voce “Canale privato”. Al di sotto di queste impostazioni sarà poi generato un link, quello sarà da inviare a tutti coloro che devono essere invitati per potervi accedere.
Cliccato in alto a destra sulla spunta, si procede poi all’inserimento manuale dei membri, qualora si tratti di contatti e quindi persone conosciute, basta semplicemente digitare il nome della persona e cliccarci su appena compare nella ricerca. Una volta raggiunto il numero di persone desiderato, si può procedere con l’avvio del canale, sempre pigiando sulla spunta in alto a destra.
A questo punto, il canale Telegram privato è pronto per essere utilizzato. Qualora ci si rendesse conto che però non sono state inserite tutte le persone, si può tranquillamente inviare il link d’invito alla persona desiderata. Questo per farla entrare in qualsiasi momento e farla partecipare alle discussioni. Dunque non c’è nulla da preoccuparsi, tramite link d’invito, possono essere aggiunte nuove persone e non c’è bisogno di ricreare nuovamente un canale o effettuare complicate procedure.
Il canale creato a questo punto, non comparirà nella ricerca degli utenti, questo perché con la denominazione di canale privato, vi si può accedere solo tramite invito o appunto link d’invito. Dunque, da qui si potrà cominciare a condividere tutti i post e le informazioni di cui si desidera realmente parlare con una ristretta cerchia di persone.