Assansin’s Creed Valhalla

Assansin’s Creed Valhalla
geek
by geek Published on 24 Mar 2021

Assansin’s Creed Valhalla è l’ultimo capitolo della saga Assansin’s Creed che sta avendo grande successo dalla sua data di uscita, ovvero il 20 novembre 2020.

Questo videogame è frutto del lavoro della nota casa produttrice Ubisoft che lo ha pensato accuratamente per dare una grande innovazione a questa celebre saga, facendolo spiccare fra tutti gli altri.

La trama di Assansin’s Creed Valhalla

La trama di questo videogioco si svolge in un periodo storico molto cruento, ma che ha sempre suscitato grande fascino: l’era dei Vichinghi.

Il personaggio principale della storia sarà il dreng Eivor, uno straordinario guerriero al servizio dello yarl Sigurd, il suo fratellastro.Questi due personaggi si spingeranno dalla Norvegia all’Inghilterra per cercare di portare in alto il loro clan, ovvero quello del Corvo.

Eivor però non dovrà solo affrontare numerose battaglie sanguinarie, ma dovrà allo stesso tempo combattere i propri demoni e capire il suo legame con il potente Odino, il padre di tutti gli Dei norreni. La trama si infittisce ancora di più quando i due fratellastri incontreranno sul loro cammino Basim, uno dei membri dell’Occulto, un personaggio davvero misterioso che avrà un ruolo decisivo in questa storia.

Allo stesso tempo però questa storia si alternerà con Layla, uno dei personaggi più importanti della saga, impiegata nel presente con una ricerca scientifica molto importante.Ovviamente, in ogni situazione ci saranno delle decisioni da prendere che porteranno ad un finale strettamente collegate ad esse.

Insomma, la storia di Assansin’s Creed Valhalla non è di certo noiosa e banale. 

Alcune curiosità su Assansin’s Creed Valhalla

A differenza dei precedenti capitoli, Assansin’Creed Valhalla è stato nettamente migliorato sotto molteplici punti di vista, risolvendo di conseguenza tutti i difetti.

Inoltre, in questo videogame viene data molta importanza allo sviluppo del personaggio principale, sia dal punto di vista delle abilità che da quello estetico. Soprattutto nel primo caso, è fondamentale completare delle missioni secondarie e andare alla ricerca dei manufatti sparsi per la mappa.

È importante ricordare che il mondo in cui si sviluppa la storia a è stato ideato in modo tale da non risultare troppo dispersivo e noioso.

Come se ciò non bastasse, sono state aggiunte molte innovazioni come ad esempio le razzie via terra o via mare: delle missioni davvero perfette per calarsi nella filosofia vichinga.

Per quanto riguarda il combat system, la Ubisoft ha deciso di rendere il gioco più cruento, inserendo in esso alcune animazioni molto particolari con cui finire i nemici. In conclusione, è fondamentale che questo videogioco è disponibile sia per le nuove console, PS5 o Xbox serie X, che per le precedenti ossia PS4 e Xbox One.