La battaglia fra gli browser è sempre molto serrata, per questo Google ha deciso di dare qualche piccola funzione davvero importante all’interno di Chrome. Infatti si può dire che questo programma ora ha al suo interno alcuni aspetti che renderà più comoda la navigazione di tutti i giorni…anche se ci sono alcune cose da considerare. Vediamo perché, e cosa si può sfruttare a proprio favore per cominciare a usare propriamente questa versione 96 di Chrome.
Chrome 96 aggiunge una modalità Dark che permette di scurire la grafica di tutti i siti che vengono visitati, un po’ come la versione presente sul Mobile. Tuttavia, questa funzione non è ancora completamente attiva. Il Browser ha definitivamente la potenzialità per farlo, ma è ancora piuttosto sperimentale.
Per raggiungere questa funzione, nel caso si vuole attivarla comunque, basta entrare nella sezione delle Flags di Chrome. Questo lo si può raggiungere inserendo quest’indirizzo (chrome://flags/#enable-force-dark) all’interno di Chrome. Basta usare lo stesso percorso nel caso si va incontro a problemi d’entità grafica.
Ecco qualcosa che non ha punti negativi o positivi: i PNG vengono copiati ed incollati senza perdere nessuna informazione aggiuntiva. Per via d’un aspetto di sicurezza di Chrome infatti, era facile che l’immagine finiva per perdere alcuni dettagli (che in buona parte concerne il Metadata, a volte gli effetti di trasparenza o meno). Da questa versione in poi, i file PNG che vengono copiati ed incollati dalla memoria di Windows, non perdono più dettagli.
Chrome 96 supporta lo stile di navigazione definito come “Back and Forward” ancora più rapidamente. L’avanti ed indietro è esattamente quel che è logico pensare: è quel momento nel quale entriamo in una pagina d’un sito, vediamo ciò che c’interessa, e premiamo quindi il tasto indietro per tornare alla pagina precedente. Questo ovviamente richiede comunque una ricarica parziale della pagina, anche in presenza della Cache.
Con questa versione però, la cache diventa ancora più massiva: Chrome salva tutto il sito direttamente nella RAM, permettendoci così di aprire immediatamente la pagina precedente senza bisogno di ricaricare nulla. Questo tipo di memorizzazione ha però avuto qualche problema con siti come Twitter o servizi come Discord, il quale soffrono ancora un po’ di caricamenti sballati. Google non offre un mezzo per disattivare questa funzione completamente, ma sta correggendo man mano la problematica con vari aggiornamenti. Quindi tutto quello che bisogna avere in questo caso è tanta pazienza.
Il salto finale: Chrome 100. Alcuni utenti già hanno fatto notare come è presente il comando “Force Major Version to 100” all’interno delle Flags, mettendo così a disposizione quel che sarà probabilmente un salto che Google intende davvero portare a tutti gli utenti che preferiscono usare vecchi versioni di Chrome. Chissà cos’hanno in mente? Solo il tempo potrà svelarlo.