Anche se molti pensano che Spotify sia solo un programma di Podcasting e una sorta di radio digitale del futuro, attualmente questo servizio è capace di fare molto di più. Si tratta anche d’un social network, il quale permette di accedere a funzioni attualmente interessanti. Il suo modo di funzionare sotto quest’aspetto è sempre relativo alla musica e le trasmissioni avvenute, con delle playlist che uniscono varie tipologie di preferenze, la possibilità di avere persone che seguono il nostro profilo, e altre funzioni che sono particolarmente indicate per gli appassionati.
Ma ovviamente, in un social network deve esserci la possibilità di bloccare qualcuno. Anche se è vero che è possibile bloccare i vari artisti e show con il quale non vogliamo avere a che fare, non è mai stata data la possibilità di bloccare i singoli utenti. A dirla tutta, un profilo può essere visto tranquillamente per via pubblica, e a volte questo può non piacere a tutti.
Un recente aggiornamento ha però cambiato queste cose. Vediamo dunque cosa si può fare per bloccare un utente, così da avere qualche tocco di privacy in più per noi stessi.
Innanzitutto specifichiamo che questa funzione è presente praticamente ovunque. Non cambia se cercherete di bloccare qualcuno su Mobile, tramite l’App desktop o tramite Browser. La procedura è praticamente molto simile se non proprio identica ed ha effetto universalmente sul proprio account.
Prima di tutto è necessario trovare l’utente che v’interessa. E’ possibile fare tutto ciò in due modi:
Una volta che avete trovato l’utente da bloccare, cliccate sulla sezione a tre puntini e controllate le opzioni disponibili. Una di queste è naturalmente la possibilità di bloccare l’utente. Una volta effettuato il blocco, tale utente non potrà seguirvi, vedere il profilo o l’attività d’ascolto. Confermate la vostra scelta e sarà tutto finito.
E per sbloccare qualcuno? La procedura è la stessa, soltanto che al posto della scelta di blocco sarà possibile sbloccare l’utente. Probabilmente in futuro Spotify renderà questa scelta più comoda, visto che non è sempre possibile tenere a mente tutti gli utenti bloccati.