Instagram è uno dei social network più utilizzati del pianeta, ma la domanda è Come cancellare account Instagram? Unsocial che conta infatti milioni di utenti e tra questi, ci sono numerosissimi macro e micro influencer. Basti pensare a Chiara Ferragni che ha ormai creato un impero, fino ad arrivare a personaggi di nicchia che creano comunque intrattenimento per l’utenza. Si tratta di un social network che da la possibilità di condividere fotografie e delle storie che durano 24 ore. Queste hanno lo scopo di mostrare la quotidianità, senza lasciare post inutili all’interno del profilo ma soprattutto hanno lo scopo di creare interazione e un dialogo con i propri followers.
Si arriva però ad un momento in cui avere un profilo Instagram non è più un piacere e proprio per questo motivo si desidera eliminare totalmente l’account, bypassando totalmente la fase della sospensione che da la possibilità di poter riaprire il profilo in qualsiasi momento. A volte si ha il bisogno di eliminare un account poiché magari, dopo tanto vociferare sull’app, si vuole provare l’esperienza del social in questione ma ci si ritrova solo con una scocciatura. Di seguito spiegheremo come cancellare un account Instagram e quali procedimenti effettuare nella maniera più corretta possibile.
La procedura per l’eliminazione definitiva dell’account Instagram è molto semplice, bisogna però considerare che non si possono fare dei passi indietro. Quindi una volta cliccato il tasto di eliminazione non si potrà più recuperare il profilo in questione. Bene, procediamo con l’eliminazione, innanzitutto è necessario ricordare che non è possibile eliminare il profilo direttamente dall’applicazione. Infatti, per proseguire con il processo in questione bisogna cercare nel broswer utilizzato, la pagina di Eliminazione dell’account instagram dal sito ufficiale di Instagram, cliccarci sopra e procedere con l’eliminazione appunto.
A questo punto comparirà una schermata con tutte le informazioni da dover inserire, tra cui il nome utente, la password ecc, proprio come un normale accesso. Fatto questo, sarà visualizzata una nuova schermata con un menù a tendina contenente le varie motivazioni per cui si sta eliminando l’account Instagram. Qui si possono scegliere diverse voci per poi proseguire inserendo nuovamente la password nel riquadro riservato. Dunque, non resta poi che cliccare su “Elimina il mio account in modo definitivo” e poi di nuovo su “Ok” per completare l’operazione.
Per chi invece si vuole soltanto prendere una pausa dai social network e quindi che non vuole perdere tutte le informazioni del profilo personale, esiste un’alternativa alla cancellazione definitiva. In questo modo, quando si è in balia dei ripensamenti, si può in qualsiasi momento recuperare il proprio profilo.
Per fare tutto ciò non ci vuole molto, infatti basta collegarsi ad internet e cliccare sul broswer di riferimento, la pagina di accesso ad instagram. Dopo tutto questo bisogna poi cliccare sull’icona dell’omino, poi su quella delle impostazioni e scegliere la voce “Modifica Profilo”. Qui comparirà la voce per disabilitare temporaneamente l’account, cliccandoci sopra, ci sarà un menù a tendina, proprio come per la procedura definitiva, con al suo interno più motivazioni. Scelta quella più idonea non si deve far altro che confermare la decisione cliccando sul “Si” ed in questo modo si avrà la possibilità di recuperare in futuro il proprio profilo.