
Come cancellare la cache su un dispositivo Android
La cache di un dispositivo Android è una risorsa preziosa, ma può anche diventare un problema se non viene gestita correttamente. Quando si utilizza il telefono o il tablet per navigare in Internet o utilizzare diverse app, queste ultime accumulano dati e informazioni temporanee nella cache per accelerare alcune delle operazioni successive. Tuttavia, nel tempo, questa cache può diventare ingombrante e rallentare il dispositivo. Ecco perché è importante saper come cancellare la cache su un dispositivo Android. In questo articolo, ti illustreremo diversi metodi per farlo.
Perché cancellare la cache su un dispositivo Android?
La cache delle app su un dispositivo Android è utile perché permette di accedere più velocemente ai contenuti e alle informazioni già visualizzati in precedenza. Tuttavia, a lungo andare, questa cache può occupare una quantità significativa di spazio di archiviazione e rallentare il dispositivo. Inoltre, la cache può accumulare errori o dati obsoleti che potrebbero interferire con il corretto funzionamento delle app. Perciò, cancellare regolarmente la cache del proprio dispositivo Android può contribuire a migliorare le prestazioni del dispositivo e risolvere eventuali problemi.
Come cancellare la cache delle app sui dispositivi Android
2.1 Cancellare la cache delle app singolarmente

Uno dei modi più semplici per cancellare la cache delle app su un dispositivo Android è farlo singolarmente per ogni applicazione. Ecco come procedere:
- Vai nelle Impostazioni del dispositivo.
- Scorri verso il basso e seleziona “App” o “Applicazioni”, a seconda del modello del tuo dispositivo.
- Trova l’app di cui desideri cancellare la cache e toccala.
- Tocca il pulsante “Memoria” o “Archiviazione”.
- Seleziona l’opzione “Cancella cache” o “Svuota cache”.
2.2 Cancellare la cache di tutte le app contemporaneamente
Se preferisci cancellare la cache di tutte le app contemporaneamente, puoi utilizzare la funzione incorporata nelle impostazioni del tuo dispositivo Android. Ecco come:
- Vai nelle Impostazioni del dispositivo.
- Scorri verso il basso e seleziona “Archiviazione” o “Memoria”.
- Tocca l’opzione “Cache dei dati”.
- Quindi, seleziona “OK” per confermare l’eliminazione della cache per tutte le app.
Come cancellare la cache di sistema su un dispositivo Android
3.1 Utilizzare le impostazioni del dispositivo
Cancellare la cache del sistema può essere utile se si desidera liberare spazio di archiviazione o risolvere problemi di prestazioni del dispositivo. Ecco come fare:
- Vai nelle Impostazioni del dispositivo.
- Scorri verso il basso e seleziona “Archiviazione” o “Memoria”.
- Tocca l’opzione “Cache dei dati”.
- Seleziona “OK” per confermare l’eliminazione della cache del sistema.
3.2 Utilizzare la modalità di ripristino del dispositivo

Se hai problemi più gravi con il tuo dispositivo Android, potresti essere in grado di risolverli utilizzando la modalità di ripristino del sistema. Tieni presente che questo metodo può variare leggermente in base al modello del tuo dispositivo, ma in generale dovresti seguire questi passaggi:
- Spegni il dispositivo.
- Premi i pulsanti “Accensione” e “Volume su” contemporaneamente e tienili premuti fino a quando non appare il logo del tuo dispositivo.
- Utilizza i tasti del volume per navigare nel menu di ripristino del sistema e seleziona l’opzione “Cancella cache della partizione”.
- Usa il tasto di accensione per selezionare l’opzione ed eliminare la cache di sistema.
Come cancellare la cache del browser su un dispositivo Android
4.1 Cancellare la cache su Google Chrome

Google Chrome è uno dei browser più popolari su Android. Per cancellare la cache su Chrome, segui questi passaggi:
- Apri l’app Chrome sul tuo dispositivo Android.
- Tocca il menu a tre punti in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni” e poi “Privacy”.
- Tocca “Cancella dati di navigazione”.
- Seleziona le caselle accanto alle opzioni “Cache” e “File temporanei” e premi il pulsante “Cancella dati”.
4.2 Cancellare la cache su Mozilla Firefox

Se preferisci utilizzare Mozilla Firefox come browser sul tuo dispositivo Android, ecco come cancellare la cache:
- Apri l’app Firefox sul tuo dispositivo Android.
- Tocca il menu a tre punti in alto a destra.
- Seleziona “Impostazioni” e poi “Privacy”.
- Tocca “Cancella dati personali”.
- Seleziona l’opzione “Cache web” e premi il pulsante “Cancella dati”.
4.3 Cancellare la cache su Safari

Se stai utilizzando un dispositivo Android con il browser Safari, ecco come cancellare la cache:
- Apri l’app Impostazioni sul tuo dispositivo Android.
- Scorri verso il basso e seleziona “Safari”.
- Tocca “Cancella dati siti web”.
- Seleziona “Cancella” per confermare l’eliminazione della cache.
Come cancellare la cache delle app di messaggistica su un dispositivo Android
Le app di messaggistica come WhatsApp o Facebook Messenger accumulano spesso una grande quantità di dati nella cache. Per cancellare la cache di queste app, segui questi passaggi generali:
- Vai nelle Impostazioni del dispositivo.
- Scorri verso il basso e seleziona “App” o “Applicazioni”.
- Trova l’app di messaggistica di cui desideri cancellare la cache e toccala.
- Tocca il pulsante “Memoria” o “Archiviazione”.
- Seleziona l’opzione “Cancella cache” o “Svuota cache”.
Come cancellare la cache del sistema operativo su un dispositivo Android
In alcuni casi, potresti desiderare di cancellare la cache del sistema operativo Android stesso. Tuttavia, tieni presente che questa operazione potrebbe richiedere più tempo rispetto alle operazioni precedenti e alcuni dati temporanei potrebbero essere disattivati temporaneamente. Se desideri procedere comunque, segui queste istruzioni generali:
- Accedi alle Impostazioni del dispositivo.
- Scorri verso il basso e seleziona “Sistema” o “Opzioni sviluppatore” (potrebbe variare a seconda del dispositivo).
- Tocca “Cache del sistema” o “Cache”.
- Seleziona l’opzione “Cancella cache” o “Svuota cache”.