Come disabilitare in sicurezza Xposed

Come disabilitare in sicurezza Xposed
geek
by geek Published on 19 Mag 2020

Xposed è un bel sistema per modificare il nostro cellulare al volo. Si tratta d’un Framework efficiente, rapido e (almeno per la maggior parte dei casi) indolore. Ma qualche volta c’è anche la necessità di disabilitarlo. Non si tratta di disattivare qualcosa come il Root: il Framework è una faccenda completamente differente. Così come è diverso il modo con il quale possiamo disattivare il tutto.

Ecco come possiamo, dunque, disattivare Xposed per effettuare qualche operazione nel quale non dovrà interferire:

  • Usate la disabilitazione tramite tasti fisici.

Xposed può essere disabilitato con un mezzo poco intuitivo, ma di sua natura semplice: spegnete il vostro cellulare e riaccendetelo. All’avvio, cominciate a premere a caso alcuni tasti fisici: tanto basterà per disattivare Xposed, alcune vibrazioni ne daranno infatti la conferma.

Potete controllare il suo stato d’attivazione nella sua App per accertarvi che il Framework è disattivato. Questo metodo è molto utile se il vostro cellulare è ad esempio bloccato all’avvio da parte di questo sistema.

  • Inserite il file “Disabled” manualmente.

Visto che Xposed viene disabilitato tramite un file all’interno d’un preciso percorso (che potete leggere giusto più sotto) potete anche inserire il file “Disabled” all’interno della cartella. Basta scaricare il file da qui (https://mega.nz/file/W9xjWJRK#nPtCqZBOKSH6podaeMu0ad41MciJXt4IUbnd-pFyKkQ) e poi usare il vostro metodo di preferenza per inserire il file Disabled dove vi sembra più adatto.

Potete sia usare il Recovery TWRP che un Root Explorer di vostra preferenza. Se il Root è aperto anche tramite la comunicazione USB del vostro PC, potete spostare il file direttamente al suo interno in questo modo.

Come posso riabilitare Xposed? Riabilitare questo Framework non è esattamente facile, in quanto una volta disattivato rimane tale nel sistema – potete riavviare il cellulare o reinstallarlo, rimarrà sempre disattivo. Tuttavia potete usare un qualsiasi Root Explorer per entrare sotto questo percorso:

/data/data/de.robv.android.xposed.installer/conf/

E cercare quindi il file chiamato “Disabled”. Basta cancellarlo e riavviare il cellulare. A seguito di ciò, Xposed prenderà a funzionare nuovamente.