Come disdire Sky

Come disdire Sky
geek
by geek Published on 21 Apr 2020

La guida di oggi è dedicata a coloro che hanno Sky e non sono assolutamente soddisfatti del servizio offerto. Come da titolo, infatti, fra poco vedremo come disdire Sky seguendo dei facili e veloci passaggi adatti a chiunque.

Come disdire Sky

Disdire Sky è un gioco da ragazzi contrariamente a quanti pensano, compilare una disdetta Sky è semplicissimo e immediato: la stessa azienda mette a disposizione, infatti, ogni strumento utile affinchè un cliente possa eliminare il contratto facilmente e senza alcun problema.

Per disdire Sky il primo passo da compiere consiste nel fare il collegamento alla pagina dedicata da Sky al servizio disdette. Ci sono due possibilità, ovvero: compilare un modulo, dove all’interno vengono richieste le generalità di base, nome, cognome ecc… , oppure compilare i moduli prestampati e inviare attraverso raccomandata direttamente in sede, che si differenziano l’uno dall’altro, in base al genere di contratto sottoscritto dal cliente.

Diversi dunque i moduli di disdetta Sky – presenti sulla stessa pagina – dove è possibile scaricare quello che si ritiene più opportuno, optando fra i seguenti:

  • Modulo disdetta a scadenza contratto
  • Modulo recesso contratto Sky entro i primi 14 giorni
  • Modulo recesso contratto Sky non a scadenza
  • Modulo disdetta a scadenza contratto Tim Sky
  • Modulo recesso contratto Tim Sky entro i primi 14 giorni
  • Modulo recesso contratto Tim Sky non a scadenza

Restituzione apparecchi, disdetta Sky e costi

Una volta compilato correttamente il modulo, per disdire Sky servirà inviare un fax al numero 027610107 con copia della richiesta di disdetta, copia della richiesta d’abbonamento e fotocopia della propria carta di identità.

Sarà comunque fondamentale mandare i documenti appena menzionati anche per via raccomandata con tanto di ricevuta di ritorno all’indirizzo: SKY Italia – Servizio Clienti SKY. Casella Postale 13057, 20137 Milano.

Il prezzo per disdire il servizio Sky ammonta a 11,44 euro. L’importo è da versare per evitare assolutamente di andare incontro a penali, ma non sarà tassativo nel caso il recesso venga fatto alla scadenza di contratto o dal momento in cui il decoder sia di proprietà.

Come disdire Sky

Conclusioni

Entro un mese dalla recessione del contratto è essenziale, se non si vogliono avere problemi e sanzioni penali di 30 max 150 euro, ridare tutti gli apparecchi che Sky vi ha fornito, ovvero:decoder, Smart Card, cavo scart/HDMI, telecomando e cavo telefonico. L’intera strumentazione con tutti gli accessori del caso, vanno consegnati allo Sky Center più vicino. Speriamo di avervi aiutato. Per qualunque dubbio siamo a vostra completa disposizione.