La guida odierna è dedicata a tutti coloro che possiedono un dispositivo Android. Come da titolo, infatti, nelle prossime righe vi spiegheremo nel dettaglio come effettuare il backup del proprio dispositivo Android seguendo dei facili e veloci step adatti anche a coloro che di tecnologia hanno pochissima esperienza. Pronti cari lettori?
Entrando nello specifico, iniziamo con il sottolineare che effettuare il backup su uno smartphone o tablet dotato del robottino verde di Google è un gioco da ragazzi. Se avete intenzione di salvare i dati su Android, perché magari avete preso la decisione di cambiare il telefono oppure solo perchè volete effettuare un backup del proprio sistema operativo o di specifici dati in esso presenti – video. foto ecc… ecco uno dei migliori metodi che permettono di salvare in tutta semplicità e velocità il contenuto del proprio terminale.
In base al dispositivo che avete, dalla propria versione di Android e disposizione e nomenclatura dei menu’ ovviamente il tutto può subire una leggera variazione, ma niente di complesso. Ecco ad esempio un menu’ di backup e ripristino di un lontano Nexus 4 un terminale ancora ad oggi molto ricercato:
Come avete constatato voi stesso procedere al backup su Android è facilissimo. Ovviamene come già accennato poco sopra tutto cambia in base al dispositivo che si ha in possesso ma ormai svolgere backup è un gioco da ragazzi perchè il tutto può essere fatto anche tramite apposite applicazioni presenti in massa nel Play Store.
Per oggi è tutto cari lettori. Come sempre ricordate che se avete qualche problema o domanda siamo a vostra completa disposizione per darvi una mano. Contattateci lasciando un messaggio qui sotto dove è reperibile il box dedicato ai commenti. Alla prossima.