Tra i tanti servizi di posta presenti in circolazione uno dei più utilizzati è senza dubbio Gmail che fino ad oggi vanta una marea di utenti. Detto questo, in questo nuovo tutorial a gran richiesta vi spiegheremo passo per passo come funziona la modalità riservata su Gmail.
Il servizio di porta Gmail offre una modalità chiamata riservata che permette la protezione di qualche informazione. Grazie allo strumento in questione si può infatti inviare qualsiasi email con data di scadenza definita, in maniera che queste spariscano in automatico allo scadere della data imposta da voi stesso, consentendo al destinatario di aprire l’email solo dopo aver inserito una password, ma anche bloccare l’opzione di inoltro stampa dell’email.
Fatta questa premessa, vediamo insieme qual’è il reale funzionamento della modalità riservata su Gmail e come attivarla su iOS e Android – oltre ovviamente la versione web di Gmail -.
Attivare la modalità riservata su Gmail su Android, iOS e Windows è facile un procedimento adatto anche per chi ha poca esperienza.
Logicamente, come sempre diciamo, se doveste avere problemi o domande da fare non esitate a scriverci lasciando un messaggio qui sotto nel box dei commenti. Alla prossima cari lettori. Continuate a seguirci tantissime guide di vario genere vi attendono.