PayPal è uno dei servizi di pagamento più utilizzati non solo in Italia, ma come funziona PayPal? Questo consente infatti di poter effettuare dei pagamenti, di inviare denaro a carte collegate o ad amici ed in più consente anche di effettuare richieste di denaro in maniera rapida e sicura.
Si tratta di un servizio in continua espansione, questo perché viene utilizzata una tecnologia anti frode e la crittografia dei dati, il tutto per poter proteggere al massimo gli utenti che ne fanno utilizzo.
Con questa piattaforma si può inoltre richiedere il reso di un acquisto e attivare la procedura di rimborso spese. Quindi questo servizio consente senza dubbio di velocizzare i trasferimenti in maniera sicura ed efficace. Di seguito sarà spiegato appunto come funziona PayPal e come procedere all’iscrizione, si tratta di piccole procedure e anche molto semplici.
Capire come funziona PayPal è molto semplice, basta innanzitutto cliccare sul link di registrazione per procedere con l’inserimento dei dati personali. Fatto ciò è poi necessario, se si vogliono effettuare pagamenti o spostamenti di denaro, inserire anche la propria carta di credito oppure il proprio conto bancario.
Inserire una carta e collegarla al conto PayPal è molto importante, questo perché andrà ad escludere i limiti imposti nel caso in cui non si disponesse di una carta. Il tutto perché inserendo un conto bancario o la carta appunto, si andrebbe anche a confermare l’identità e l’autenticità dei dati inseriti.
Qualora ci siano dei limiti però non è possibile prelevare più di 700 euro al mese o 1000 euro all’anno ed inoltre, non è possibile ricevere dei versamenti per cifre superiori ai 2500 euro.
Per associare il conto alla carta, bisogna andare nelle opzioni di portafoglio e cliccare su collega una carta. Successivamente si verrà indirizzati ad una schermata dove andranno inseriti tutti i dati necessari, a questo punto bisogna compilarli e poi salvare dopo aver completato l’operazione. Qualora però non si voglia collegare una carta ma un conto, basta semplicemente cliccare su collega conto piuttosto che su collega carta.
Fatto ciò per confermare che il tutto sia andato a buon fine, sarà effettuato un addebito di una cifra inferiore o pari a 1,50 euro sulla carta associata ed in più, sarà inviato ai contatti, un codice di 4 cifre da utilizzare per confermare l’operazione e i dati inseriti. Tutti i movimenti saranno registrati sull’estratto conto e a quel punto si potranno effettuare controlli e confermare che tutto sia ok per procedere con l’utilizzo.
Per effettuare un pagamento non ci sono grandi difficoltà, infatti basta scegliere tra i metodi di pagamento, se c’è PayPal, nel proprio carrello per gli acquisti e poi cliccare e procedere. A questo punto si dovrà poi effettuare l’accesso per confermare il ritiro del denaro dal conto.
Quando invece ci si trova sull’app o sul sito, per inviare o richiedere denaro, basta cliccare sulle apposite voci e digitare poi l’indirizzo email al quale richiedere o inviare denaro, digitare poi anche l’importo stabilito e procedere con l’azione. Il tutto sarà effettuato, come detto anche in precedenza, con estrema trasparenza e sicurezza.