Ma quanto sono odiosi i siti che cominciano a “parlare” non appena questi vengono aperti in background? Per alcuni, sono semplicemente insopportabili. A volte la legge del web impone che i siti restino semplicemente zitti tutto il tempo. D’accordo, non è così per tutti i casi, ma potete anche decidere che sia così: grazie alle ultime funzioni introdotte nel browser, possiamo infatti decidere di porre i vari siti che vogliamo in uno stato di muto perenne.

Volete sapere come zittire questi siti una volta per tutte? Ecco qualche informazione utile per iniziare:

Per gli utenti che fanno uso di Firefox…

  • Potete provare ad usare un estensione come MuteLinks (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/mutelinks/). Quest’estensione permette di bloccare l’audio dei siti decisi da voi, basta inserire il tutto in una lista fornita stesso dall’estensione. E’ anche possibile bloccare tutti i siti che riportano audio, a meno che questi non siano presenti nella lista bianca.
  • Nel caso potete semplicemente cliccare con il tasto destro sulla scheda e scegliere di disattivare l’audio per quel sito. Ovviamente, sta a Firefox decidere se mantenere tale impostazione in tal caso.

Potete eventualmente controllare se i siti bloccati da voi sono presenti nella sezione Privacy di Firefox da qui (about:preferences#privacy).

Per gli utenti che fanno uso di Chrome…

Chrome è arrivato un po’ prima alla corsa dei siti messi in muto. Tutto quello che dovete fare è cliccare con il tasto destro sulla scheda e scegliere di disattivare l’audio per il sito. A quel punto, non verrà mai più riprodotto alcun contenuto audio – a meno che non scegliete di disattivare quel blocco.

Potete eventualmente controllare quali sono i siti bloccati all’interno delle impostazioni, sotto Privacy. L’indirizzo preciso è questo (chrome://settings/content/sound) ma potete raggiungerlo comunque con un po’ di pazienza.

Al giorno d’oggi bloccare l’audio invasivo dei siti è facile, basta controllare la presenza dell’icona a “trombetta” sulle schede e cercare la funzione che rimuove l’audio dal sito, almeno per voi.