Nella guida di oggi vi spieghiamo nel dettaglio come inviare file con WeTransfer seguendo una facile e rapida procedura.
Per chi fino ad oggi non ne avesse mai sentito parlare, WeTransfer non è altro che un ottimo servizio disponibile via Internet che permette l’invio gratuito di ben 2GB di dati su un numero di destinatori. Utilizzare il tutto è un gioco da ragazzi grazie alla presenza di un’interfaccia semplicissima che permette la condivisione di file e documenti con amici e colleghi, rapidamente ed efficacemente, mettendo a disposizione ai destinatari un tempo di 14 giorni per farvi accesso ed effettuare il download dei file.
Come si inviano i file con WeTransfer? Ecco tutti gli step
- Innanzitutto bisogna fare accesso al sito WeTransfer. Dopo una precisa presentazione del sito sarà domandato di accettare i termini ed eventuali condizioni di utilizzo e politica sui cookie. Tappate su accetto, se volete continuare;

- Dopo aver accettato il tutto, si dovrà provvedere la ricercare i file che si ha intenzione di inviare. Tappate sul pulsante aggiungi file, per ricercare i file di vostro interesse sul computer. Una volta trovati tappate sulla voce apri, per aggiungerli a WeTransfer;

- Sarà possibile aggiungere più file alla mail tappando semplicemente sulla dicitura aggiungi altri file. Agendo in questa maniera WeTransfer traccerà, in totale autonomia, quanto spazio è ancora disponibile per aggiungere ulteriori dati;

- Una volta selezionati i dati che si vogliono inviare, tappate su email di un amico. Se si vuole ricevere il link di download, basterà andare ad inserire anche il proprio indirizzo mail. Nel campo la tua e-mail inserire il proprio indirizzo, per permettere ai destinatari di visualizzare il mittente del trasferimento. Eventualmente si può inserire anche un messaggio nell’apposito campo messaggi;

- Infine, non appena ogni campo sarà riempito correttamente, tappate sul pulsante Trasferisci e aspettate che la procedura termini, prima di abbandonare il sito.