La guida di oggi siamo sicuri tornerà utile a tanti di voi. Come anticipato nel titolo, a seguire vi spiegheremo passo per passo come leggere articoli e notizie su Kindle seguendo dei facili e veloci step. Pronti a scoprire come fare cari lettori di Zeroesperto?
Leggere notizie o articoli su Kindle contrariamente a quanti pensano è un gioco da ragazzi. Ci troviamo davanti ad una procedura adatta anche a chi di tecnologia ha poca esperienza.
Kindle, l’e-book, è diventato uno dei prodotti di punta di Amazon e ora vi permette anche di leggere articoli e notizie sullo stesso dispositivo. Continuate a leggere per scoprire come fare e ottenere il massimo dal vostro dispositivo.
La procedura che ora descriveremo di seguito funziona anche per l’applicazione Kindle per telefoni cellulari e tablet. Tutto il contenuto che avete sul vostro e-book Kindle apparirà anche nella vostra applicazione, tuttavia, potete scegliere di scaricare solo l’app senza dover acquistare l’e-book. Ecco come utilizzare l’app Kindle .
Molte case editrici hanno creato una versione Kindle delle loro edizioni di giornali online. Sono accessibili tramite il motore di ricerca del negozio Kindle. Digitate il nome del supporto e se appare tra i risultati della ricerca sarete in grado di vedere le diverse opzioni di lettura. Spesso, questi giornali vi offrono la possibilità di acquistare la pubblicazione quotidiana o di iscriverti per ricevere le loro notizie con una certa periodicità. Alcuni media offrono anche un periodo di prova gratuito .
Le ultime versioni Kindle che dispongono di una connessione Internet Wi-Fi includono anche un browser sperimentale a cui potete accedere dalla home page del vostro Kindle facendo clic sul menu in alto (tre punti). Una volta aperto, potete inserire l’indirizzo web del giornale che vi interessa e leggere i suoi articoli lì. Tuttavia, come dice il nome, il browser è sperimentale e talvolta può causare errori durante il caricamento di determinate pagine Web.
Calibre è lo strumento di riferimento per gli appassionati di e-book. Offre più opzioni, inclusi download pianificati di contenuti da pagine specifiche su base regolare. Qui potete configurare il vostro account Calibre per inviare feed di notizie dai media che vi interessano automaticamente al vostro Kindle .
Scaricatelo qui e installate Calibre sul vostro computer. Nella home page fate clic sul pulsante Connetti e condividete e scegliete Configura scambio di e-mail, quindi inserite il vostro indirizzo e-mail Kindle. Più sotto vedremo come scoprire qual’è la propria email.
Nel menu superiore della finestra di Calibre, c’è un pulsante con l’opzione Recupera notizie. Ci sono molti media che potete già trovare in Calibre e potete trovarli classificati in base alla lingua. Quindi potete scegliere se programmare il download delle notizie o aggiungere o modificare una fonte di notizie personalizzata.
Si aprirà una nuova finestra in cui è possibile personalizzare la frequenza di ricezione delle notizie e aggiungere l’ indirizzo Web del feed o RSS dei media.
Potete anche impostare il tempo in cui desiderate che i feed di notizie vengano eliminati, per impostazione predefinita saranno 60 giorni, ma potete cambiarlo.
Per salvare le modifiche, fate clic su Salva. Riceverete le notizie all’ora e ai giorni previsti.
I seguenti passaggi vi aiuteranno a leggere gli elementi già memorizzati sul vostro computer o cellulare in Kindle.
Questi devono essere nei formati compatibili con Kindle: MOBI, PDF, TXT, AZW3, AZW, PRC, DOC, DOCX, JPEG, GIF, PNG o BMP. Il dispositivo non è compatibile con ePUB, a differenza di altri ebook. Per convertire i file in formati compatibili con Kindle vi consigliamo l’ applicazione Calibre .
Se volete salvare una notizia o segnalare in formato .pdf per inviarlo al vostro Kindle, fate clic con il pulsante destro del mouse sulla pagina Web in cui avete il testo aperto, quindi selezionate stampa> salva come PDF .
Amazon ha un servizio che semplifica l’invio di file dal vostro computer a Kindle. Si chiama Invia a Kindle, è molto facile da usare ed è disponibile per il download qui per PC e qui per MAC.
Una volta scaricato e installato, questo strumento verrà visualizzato ogni volta che fate clic con il pulsante destro del mouse su un file .
Per inviare un file dal tuo computer a Kindle, fate clic su un documento e scegliete Invia alla scheda Kindle nella parte inferiore del menu a discesa.
Potete anche trascinare un file direttamente sull’icona del programma Invia a Kindle che apparirà nel menu del vostro computer.
Il vostro dispositivo Kindle ha un indirizzo e-mail corrispondente a cui potete inviare file e questi compaiono nel vostro e-book. Per scoprire qual è il vostro indirizzo e-mail Kindle, andate su Amazon e accedete al vostro account. Andate su Account ed elenchi> Gestisci contenuti e dispositivi> Preferenze . Scorrete verso il basso fino a Impostazioni documento personale. Qui vedrete il vostro indirizzo email collegato al vostro dispositivo Kindle.
Esistono diverse applicazioni che possono essere utilizzate per inviare determinati contenuti Web sul vostro Kindle, ad esempio notizie da un giornale online.
App Instapaper
Instapaper ha una versione gratuita e a pagamento che vi dà più possibilità. Per usarla, iniziate creando un account gratuito con il vostro indirizzo e-mail. Quindi andate alle impostazioni del vostro account e inserite il vostro indirizzo e-mail Kindle. Più sopra abbiamo visto come controllare il proprio indirizzo e-mail Kindle.
Instapaper funziona come una biblioteca personale in cui è possibile memorizzare collegamenti a tutti i contenuti che vi interessano, siano essi notizie, canzoni o post sui social network. Per salvare una notizia o un articolo in Instapaper, fate clic con il tasto destro del mouse sul pulsante Aggiungi collegamento sopra e copiare il collegamento in questione.
Una volta che l’articolo salvato appare nella vostra libreria, vedrete un pulsante sotto il titolo con una freccia che vi consente di condividere via e-mail o con la vostra posta normale o con quella di Kindle in modo che appaia sul vostro dispositivo.
Instapaper è disponibile come versione web per computer o come applicazione che puoi scaricare qui per Android o qui per iOS.
Per qualsiasi problema scriveteci.
Consigliamo anche: Schermo in freeze su Windows 10: ecco come risolvere