Siamo nel 2020, cosa è Firefox Send… eppure…alcuni di noi trovano ancora difficile fare delle precise operazioni sulla rete. A volte, questo riguarda anche la velocità della nostra linea.
Ma ci sono anche utenti che non riescono a trovare un servizio adeguato alle loro esigenze. Certi tendono ad essere troppo lenti o vogliono un abbonamento. Altri non sono veramente sicuri e vanno perdendo password ed altri dati personali. Ma c’è attualmente un servizio, nato qualche anno fa, che riduce non poco questi problemi. Il suo nome? Firefox Send.
In un certo senso, Send è un servizio nato per la sicurezza generale. Ogni File che mandiamo attraverso il servizio viene criptato, così che non può essere letto se (per qualche guaio che può sempre accadere) il server viene violato durante il trasferimento. Inoltre, i file vengono trasferiti tramite un link unico disponibile solo una singola volta. Perciò, una volta che il file è stato scaricato, non può essere reperito di nuovo.
Il servizio però molto basato sulla presenza del Client, ovvero del vostro computer, per compiere buona parte del lavoro. La criptazione e la verifica del file viene fatta in contemporanea fra il servizio e il vostro PC, perciò può richiedere più tempo del solito per effettuare questo trasferimento sicuro – il vostro processore può essere molto impegnato durante quest’operazione!
Send non è un servizio esclusivo ai browser di Mozilla, comunque. Può essere usato anche con Chrome, o con un qualsiasi browser che è compatibile con la criptazione e la verifica di file in tempo reale – perciò la compatibilità è piuttosto vasta.
Se però avete a disposizione un account Firefox, potete mandare file fino a 2,5Gb (il limite è di 1GB) ed è possibile mantenere i file online fino ad una settimana: questi non vengono eliminati una volta che il trasferimento al destinatario è stato concluso.
Volete provarlo anche voi? Potete usare Firefox Send da qui (https://send.firefox.com/).