Come mettere i bordi su Word

geek
by geek Published on 10 Ago 2023

Word è uno dei software di elaborazione testi più utilizzati al mondo, famoso per la sua versatilità e facilità d’uso. Tra le molte funzioni disponibili, la possibilità di aggiungere bordi a documenti o testi è una delle più richieste. In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo su come mettere i bordi su Word, fornendoti tutte le informazioni necessarie per creare documenti dal design professionale.

1. Introduzione ai bordi su Word

Quando si crea un documento su Word, è possibile personalizzarne l’aspetto attraverso l’aggiunta di bordi. I bordi possono essere applicati a tutto il documento, a una pagina specifica o solo a parti selezionate del testo. Attraverso la selezione di diversi stili, colori e spessori, è possibile ottenere una vasta gamma di effetti visivi.

2. Come aggiungere un bordo a tutto il documento

Se desideri applicare un bordo a tutto il documento, segui questi semplici passaggi:

  • Apri il documento su Word;
  • Scegli la scheda “Layout di pagina”;
  • Fai clic su “Bordi della pagina”;
  • Seleziona il tipo di bordo desiderato, ad esempio “Bordo normale”;
  • Scegli uno stile tra quelli disponibili;
  • Se necessario, seleziona un colore per il bordo;
  • Imposta lo spessore del bordo;
  • Clicca su “OK” per applicare il bordo al documento.

3. Come aggiungere un bordo a una pagina specifica

Se desideri applicare un bordo solo a una pagina specifica, ecco come procedere:

  • Posizionati all’inizio della pagina a cui desideri aggiungere il bordo;
  • Apri la scheda “Layout di pagina”;
  • Fai clic su “Bordi della pagina”;
  • Seleziona il tipo di bordo desiderato e personalizzalo come preferisci;
  • Clicca su “OK” per applicare il bordo solo alla pagina selezionata.

4. Come aggiungere un bordo a parole o frasi specifiche

Se vuoi evidenziare alcune parole o frasi all’interno di un documento con un bordo, segui questi passaggi:

  • Seleziona il testo a cui desideri applicare il bordo;
  • Fai clic con il tasto destro del mouse sulla selezione;
  • Scegli “Bordi e sfondo”;
  • Seleziona il tipo di bordo desiderato e personalizzalo secondo le tue preferenze;
  • Clicca su “OK” per applicare il bordo alla selezione di testo.

5. Personalizzazione avanzata dei bordi

Word offre anche la possibilità di personalizzare ulteriormente i bordi attraverso la scheda “Bordi e Sfondo” nelle opzioni di formato del testo. Puoi definire bordi personalizzati, modificare lo spessore, lo stile, il colore e persino aggiungere effetti speciali.

6. Consigli per l’utilizzo dei bordi su Word

  • Non esagerare con l’uso dei bordi: un design pulito ed elegante è spesso più efficace di uno troppo elaborato;
  • Scegli stili e colori che si adattano al tema del tuo documento o al tuo scopo;
  • Usa i bordi per evidenziare informazioni importanti o creare una gerarchia visiva all’interno del testo;
  • Assicurati che i bordi non influiscano negativamente sulla leggibilità del testo;
  • Gioca con le diverse opzioni disponibili per scoprire quale stile si adatta meglio alle tue esigenze.

Aggiungere bordi ai documenti su Word è un modo semplice ma efficace per migliorarne l’aspetto e la leggibilità. Con le giuste personalizzazioni, puoi creare documenti dal design accattivante e professionale. Speriamo che questo articolo ti abbia fornito utili indicazioni su come utilizzare questa funzione di Word. Prova ad applicarla ai tuoi documenti e scopri come i bordi possono fare la differenza!


Domande frequenti

1. Posso personalizzare i bordi anche sulla versione online di Word?
Sì, anche la versione online di Word offre opzioni per personalizzare i bordi dei documenti.

2. I bordi aggiungono qualche significato speciale al testo?
I bordi possono essere utilizzati per creare enfasi, evidenziare informazioni importanti o migliorare l’aspetto visivo dei documenti, ma non aggiungono significati speciali al testo.

3. Posso applicare diverse impostazioni di bordo a sezioni diverse dello stesso documento?
Sì, puoi applicare diverse impostazioni di bordo a parti selezionate del testo o a intere sezioni di un documento.

4. Come faccio a rimuovere un bordo da un documento su Word?
Per rimuovere un bordo da un documento su Word, segui gli stessi passaggi utilizzati per aggiungerlo, ma seleziona l’opzione “Nessun bordo” o “Rimuovi bordi” invece di personalizzarlo.

5. I bordi applicati su Word influiscono sulla formattazione del testo?
I bordi applicati su Word non influiscono sulla formattazione del testo, ma possono interagire con altri elementi di design, come il layout della pagina o gli spazi vuoti.