Come modificare DNS per usare quelli di Google

Come modificare DNS per usare quelli di Google
geek
by geek Published on 17 Apr 2020

La guida di oggi siamo sicuri al 100% che tornerà utile a tanti di voi. Tra poco, infatti, vi spiegheremo nel dettaglio come modificare DNS per usare quelli di Google. Ci troviamo davanti ad un tema molto interessante che ad oggi giorno dopo giorno conquista l’attenzione di tantissimi utenti. Andiamo per gravi e vediamo come bisogna agire.

Come modificare DNS per usare quelli di Google

Il sistema operativo Windows, per chi eventualmente fino a questo momento non ne era a conoscenza, conserva la cronologia di tutti quanti gli indirizzi che si sono visitati nella cache DNS. Se per caso un sito procede al salvataggio del proprio indirizzo IP, non si potrà in alcun modo avere accesso e per questo servirà eliminare una volta per tutte la cronologia nelle cache DNS per poter rendere più rapide possibili le prossime connessioni su questo o altri siti web.

Come modificare DNS per utilizzare quelli di Google: ecco la guida completa

Come modificare DNS per usare quelli di Google

  • Per non usare i DNS del proprio fornitore di accesso al web, ma puntare su quelli ultra rapidi proposti da Google, dovete innanzitutto fare accesso nel pannello di configurazione e tappare su rete e internet.

Come modificare DNS per usare quelli di Google

  • A questo punto accedete a centro connessioni di rete e condivisione, poi in Modifica le impostazioni della scheda e selezionate la propria connessione facendo tap destro per aprire il menu’. Da questo tappate sulla voce proprietà.

Come modificare DNS per usare quelli di Google

  • Convalidate le richieste – eventuali – di conferma di accesso e nella finestra che va ad aprirsi in automatico, nella scheda gestione di rete, selezionate il Protocollo Internet Versione 4 (TCPIP/IPv4) e poi cliccare sul tasto Proprietà.

Come modificare DNS per usare quelli di Google

  • Nell’altra finestra che si aprirà, tappate su avanzate. Poi tappate sulla scheda DNS, nella seconda finestra che si è aperta, e controllate che il campo indirizzi server DNS in ordine di uso sia completamente vuoto. Qualora non lo fosse, eliminate tutte le info che ci sono, pensando a copiare il tutto su wordpad o, se si vuole, tappare direttamente su OK.

Come modificare DNS per usare quelli di Google

  • Arrivati fino a qui fate ritorno alla precedente finestra, entrate su generale e spuntate la casella seguente: Ottieni automaticamente un indirizzo IP e se necessario, riempire i campi che risultano essere vuoti con i seguenti numeri riportati qui sotto:

 

  • Server DNS preferito: 8.8.8.8
  • Serve DNS ausiliare: 8.8.4.4

Come modificare DNS per usare quelli di Google

  • In conclusione, non rimane che tappare su OK, poi di conseguenza riavviare il computer in modo che i settaggi appena modificavi risultino effettivi.

Se avete qualche dubbio o domanda siamo qui a disposizione per aiutarvi. Alla prossima.