Come modificare i pulsanti di disposizione su PS4

Come modificare i pulsanti di disposizione su PS4
geek
by geek Published on 09 Giu 2020

La guida odierna è dedicata a tutti quei videogiocatori che possiedono l’ottima console PS4 di casa Sony. Come anticipato nel titolo, oggi lo staff di Zeroesperto ha preso la decisione di spiegarvi passo dopo passo come modificare i pulsanti di disposizione su PS4.

Entrando nello specifico, bisogna fin da subito evidenziare che personalizzare a proprio piacimento i tasti di disposizione su Playstation 4 è un gioco da ragazzi. Ci troviamo davanti ad un procedimento banale e veloce perfetto per qualsiasi persona anche per chi è poco esperto di tecnologia.

Per chi eventualmente non lo sapesse, dal rilascio dell’update di sistema per PS4 numero 2.50 sulla console dell’azienda giapponese si possono tranquillamente in qualsiasi momento personalizzare i pulsante del joypad, come più si desidera. E’ possibile, ad esempio, cambiare il pulsante X con un altro pulsante, modificando in questo modo la maniera in cui il joypad da imput nel sistema di menu’, app o giochi. Andiamo quindi a vedere gli step da seguire alla lettera che permettono la creazione di un pulsante di assegnazione personalizzato su PS4.

Modificare i pulsanti di disposizione su PS4: ecco tutti i passaggi

Prima di tutto bisogna fare accesso alle impostazioni della console, successivamente serve virare la propria attenzione su accessibilità e poi di conseguenza pulsanti di disposizione. Spuntare la casella abilita disposizione personalizzata dei pulsanti e selezionare la disposizione dei pulsanti personalizzata. Fare le modifiche che servono e poi optare per la voce conferma per effettuare il salvataggio delle nuove disposizione scelte.

Piccola precisazione prima di salutarci: la casella di abilita disposizione personalizzata dei pulsanti riporta il joypad alle impostazioni di base.

Se avete qualche dubbio non esitate a scriverci.