Come passare ad Iliad da un altro operatore

Come passare ad Iliad da un altro operatore
geek
by geek Published on 14 Apr 2020

Iliad è uno dei nuovi gestori si telefonia mobile presenti in circolazione. L’operatore di origini francesi fin da subito in Italia ha ottenuto un ottimo successo grazie a promozioni super proposte a prezzi molto bassi. Detto questo, nel tutorial odierno vi spiegheremo come passare ad Iliad da un altro operatore seguendo dei facili e veloci passaggi adatti anche a chi di tecnologia è poco esperto. Pronti cari lettori di Zeroesperto?

Come passare ad Iliad da un altro operatore

Entrando nello specifico, per chi eventualmente non ne avesse mai sentito parlare, Iliad è un gestore francese di telefonia mobile come già accennato poco sopra, proprietario di Free Mobile, ufficialmente arrivato nel nostro paese nel 2018. Il suo barco ha suscitato un’infinità di critiche e polemiche a non finire. Questo non solo dalla concorrenza ma anche dai tantissimi utenti fedeli e dubbiosi che una promozione cosi intrigante potesse essere veritiera.

Ci sono diverse promozioni ad oggi proposte da Iliad, ma quella base – la prima di tutte – è quella che al costo di 5,99 euro offre un pacchetto davvero eccellente, ovvero:

  • 30 GB di traffico internet in 4G, minuti e SMS illimitati anche verso l’estero, in Europa o meno. Inclusi anche un servizio di segreteria telefonica, di richiamo, Hotspot e tante altre opzioni senza alcun vincolo.

Come passare ad Iliad da un altro operatore

Se anche voi dopo tanto state seriamente pensando di cambiare il vostro attuale operatore passando ad Iliad, ora vedremo come bisogna agire.

Gli step da seguire sono i seguenti:

Nel corso della fase di registrazione sul sito ufficiale di Iliad, il servizio domanderà da subito se si vuole tenere il proprio numero attuale o ricevere a casa propria una carta SIM con un numero nuovo. Spuntate si o no in base alle vostre preferenze.

Come passare ad Iliad da un altro operatore

Una volta ricevuta la carta SIM e attivata in maniera corretta, in attivazione della SIM, nel menu’ a sinistra della propria area personale, si troverà l’opzione attiva portabilità. Tappare sopra e aspettare che l’operatore invii una mail di richiesta di portabilità del numero al precedente operatore. Il procedimento dura più o meno 48 ore e prevede anche l’addebito del credito residuo presente sulla SIM dell’altro operatore.

Tutto molto facile. Se avete dubbi o problemi siamo a vostra disposizione per aiutarvi.