Come si apre un file ZIP su Linux: la guida completa

Come si apre un file ZIP su Linux: la guida completa
geek
by geek Published on 04 Giu 2020

Non solo Windows e MacOs, un altro sistema operativo fra i più ricercati in assoluto è sicuramente Linux che ad oggi ha riscosso un ottimo successo in tutto il mondo. Proprio per questa semplice e banale motivazione lo staff di Zeroesperto nel tutorial di oggi vi spiegheremo come si apre un file ZIP su Linux.

Aprire un file ZIP su sistema operativo Linux è veramente facile e veloce contrariamente a quanti pensano. Ci troviamo davanti a degli step facilissimi da seguire e immediati per chiunque. Pronti a scoprire come agire? Andiamo a scoprirlo insieme.

I file zip di solito sono principalmente destinati ad essere usasti su piattaforma Windows, considerando che il formato di decompressione base presente su sistema operativo Linux è Gzip -.zg – o formato Tarball – tar.gz -. Però per chi eventualmente ad oggi non ne era a conoscenza si può comprimere e aprire un file Zip su Linux facendo affidamento ai comandi ZIP-UNZIP, disponibile in gran parte delle distribuzioni rilasciate ad oggi.

Aprire un file ZIP su Linux: tutti i passaggi da seguire

Per poter una volta per tutte comprimere più file su computer Linux bisogna inserire in maniera corretta la seguente stringa:

zip -r nome_del_file.zip file_dirctory

Qui, la –r  sta ad indicare che i contenuti della directory devono essere tassativamente compressi così come le subdirectory.

Infine, per quanto riguarda la decompressione di un file ZIP su piattaforma Linux, invece, servirà affidarsi al comando riportato qui sotto:

nome_del_file..zip unzip-d destinazione

Niente di particolarmente complicato. Logicamente per qualsiasi problema o domanda contattateci lasciando un messaggio nel box dei commenti situato proprio qui sotto.