Se sei un proprietario sia di un iPhone che di un Mac, probabilmente vorrai sincronizzare i tuoi contatti tra i due dispositivi. La buona notizia è che sincronizzare i contatti da un iPhone a un Mac o viceversa è un processo relativamente semplice, e ci sono diverse opzioni disponibili per farlo. In questo articolo, ti mostreremo alcune diverse modalità per sincronizzare i tuoi contatti tra il tuo iPhone e il tuo Mac.
Una delle opzioni più comuni per sincronizzare i contatti da un iPhone a un Mac o viceversa è utilizzare iCloud. iCloud è un servizio di cloud storage fornito da Apple che consente di sincronizzare diversi tipi di dati tra i tuoi dispositivi Apple, inclusi i contatti.
Prima di poter sincronizzare i contatti utilizzando iCloud, devi assicurarti che sia abilitato su entrambi i dispositivi. Per farlo, segui questi passaggi:
Una volta che hai abilitato iCloud su entrambi i dispositivi, devi assicurarti che la sincronizzazione dei contatti sia attivata.
Una volta che hai configurato iCloud e attivato la sincronizzazione dei contatti su entrambi i dispositivi, è il momento di verificare se i contatti vengono sincronizzati correttamente.
Se i contatti si sincronizzano correttamente, ora potrai accedere ai tuoi contatti su entrambi i dispositivi e qualsiasi modifica apportata ai contatti su uno dei dispositivi verrà automaticamente riflessa sull’altro.
Un’altra opzione per sincronizzare i contatti da un iPhone a un Mac o viceversa è utilizzare iTunes. iTunes è un’applicazione sviluppata da Apple che consente di gestire i contenuti del tuo iPhone sul tuo computer, inclusi i contatti.
Per utilizzare iTunes per sincronizzare i contatti, dovrai prima collegare il tuo iPhone al tuo Mac utilizzando un cavo USB.
Una volta che hai collegato il tuo iPhone al tuo Mac, apri iTunes e seleziona il tuo iPhone nella parte superiore dell’app.
Nella schermata principale del tuo iPhone in iTunes, fai clic sulla scheda “Info” nella parte superiore dell’app.
Nella sezione “Info”, seleziona l’opzione “Sincronizza contatti” e scegli se desideri sincronizzare tutti i tuoi contatti o solo una selezione specifica.
Una volta selezionata l’opzione desiderata, fai clic su “Applica” o “Sincronizza” nella parte inferiore dell’app iTunes per avviare la sincronizzazione dei contatti tra il tuo iPhone e il tuo Mac.
Infine, un’altra modalità per sincronizzare i contatti tra il tuo iPhone e il tuo Mac è utilizzare AirDrop.
AirDrop è una funzione di Apple che consente di inviare e ricevere file tra dispositivi Apple in modo rapido e semplice, inclusi i contatti.
Prima di poter utilizzare AirDrop per inviare i contatti, devi assicurarti che AirDrop sia abilitato su entrambi i dispositivi.
Una volta che hai abilitato AirDrop su entrambi i dispositivi, apri l’app “Contatti” sul tuo iPhone.
All’interno dell’app “Contatti” sul tuo iPhone, seleziona i contatti che desideri inviare al tuo Mac tramite AirDrop. Puoi selezionare più contatti tenendo premuto il tasto “Command” e facendo clic su ciascun contatto.
Una volta che hai selezionato i contatti che desideri inviare tramite AirDrop, tocca l’icona “Condividi” e seleziona il tuo Mac come destinazione. Il tuo Mac dovrebbe apparire come un’opzione nella lista di dispositivi disponibili per AirDrop.
Una volta che hai selezionato il tuo Mac come destinazione su AirDrop sul tuo iPhone, dovresti ricevere una richiesta sul tuo Mac per accettare i contatti in arrivo. Accetta la richiesta e i contatti verranno salvati nella tua app “Contatti” sul Mac.