Come sincronizzare i contatti da un iPhone a un Mac o viceversa

Come sincronizzare i contatti da un iPhone a un Mac o viceversa
geek
by geek Published on 28 Ago 2023

 1. Immagine: Uno schermo diviso tra un iPhone e un Mac, con un flusso di contatti che passa da un dispositivo all'altro. 2. Immagine: Un'immagine stilizzata di un iPhone e un Mac che si collegano tra loro attraverso un cavo, con una freccia che rappresenta la sincronizzazione dei contatti. 3. Immagine: Un contatto che salta dall'iPhone al Mac, rappresentato con un'icona di contatto che si sposta da un dispositivo all'altro. 4. Immagine: Uno screenshot del menu di condivisione dei contatti tra un iPhone e un Mac, con le opzioni per sincronizzare i contatti in entrambe le direzioni. 5. Immagine: Un'illustrazione di un iPhone e un Mac che si danno la mano, simboleggiando la sincronizzazione dei contatti tra i due dispositivi.

Come sincronizzare i contatti da un iPhone a un Mac o viceversa

Se sei un proprietario sia di un iPhone che di un Mac, probabilmente vorrai sincronizzare i tuoi contatti tra i due dispositivi. La buona notizia è che sincronizzare i contatti da un iPhone a un Mac o viceversa è un processo relativamente semplice, e ci sono diverse opzioni disponibili per farlo. In questo articolo, ti mostreremo alcune diverse modalità per sincronizzare i tuoi contatti tra il tuo iPhone e il tuo Mac.

Opzione 1: Utilizzare iCloud per sincronizzare i contatti

Una delle opzioni più comuni per sincronizzare i contatti da un iPhone a un Mac o viceversa è utilizzare iCloud. iCloud è un servizio di cloud storage fornito da Apple che consente di sincronizzare diversi tipi di dati tra i tuoi dispositivi Apple, inclusi i contatti.

1. Configurare iCloud su entrambi i dispositivi

Prima di poter sincronizzare i contatti utilizzando iCloud, devi assicurarti che sia abilitato su entrambi i dispositivi. Per farlo, segui questi passaggi:

  • Sul tuo iPhone, vai su “Impostazioni” e tocca il tuo nome in alto.
  • Scorri verso il basso e tocca “iCloud”.
  • Accedi utilizzando il tuo ID Apple, se richiesto.
  • Assicurati che la levetta accanto a “Contatti” sia attivata.
  • Sul tuo Mac, apri le “Preferenze di Sistema” e fai clic su “iCloud”.
  • Accedi utilizzando il tuo ID Apple, se richiesto.
  • Assicurati che la casella di controllo accanto a “Contatti” sia selezionata.

2. Attivare la sincronizzazione dei contatti su iCloud

Una volta che hai abilitato iCloud su entrambi i dispositivi, devi assicurarti che la sincronizzazione dei contatti sia attivata.

  • Sul tuo iPhone, vai su “Impostazioni” e tocca il tuo nome in alto.
  • Scorri verso il basso e tocca “iCloud”.
  • Assicurati che la levetta accanto a “Contatti” sia attivata.
  • Sul tuo Mac, apri l’app “Contatti”.
  • Nel menu principale, fai clic su “Contatti” e seleziona “Preferenze”.
  • Assicurati che la casella di controllo accanto a “Sincronizza” sia selezionata e che “iCloud” sia selezionato come account predefinito.

3. Verificare la sincronizzazione dei contatti

Una volta che hai configurato iCloud e attivato la sincronizzazione dei contatti su entrambi i dispositivi, è il momento di verificare se i contatti vengono sincronizzati correttamente.

  • Sul tuo iPhone, apri l’app “Contatti” e verifica se tutti i tuoi contatti sono presenti.
  • Sul tuo Mac, apri l’app “Contatti” e verifica se tutti i tuoi contatti sono presenti.

Se i contatti si sincronizzano correttamente, ora potrai accedere ai tuoi contatti su entrambi i dispositivi e qualsiasi modifica apportata ai contatti su uno dei dispositivi verrà automaticamente riflessa sull’altro.

Opzione 2: Utilizzare iTunes per sincronizzare i contatti

Un’altra opzione per sincronizzare i contatti da un iPhone a un Mac o viceversa è utilizzare iTunes. iTunes è un’applicazione sviluppata da Apple che consente di gestire i contenuti del tuo iPhone sul tuo computer, inclusi i contatti.

1. Collegare il tuo iPhone al tuo Mac

Per utilizzare iTunes per sincronizzare i contatti, dovrai prima collegare il tuo iPhone al tuo Mac utilizzando un cavo USB.

2. Aprire iTunes e selezionare il tuo iPhone

Una volta che hai collegato il tuo iPhone al tuo Mac, apri iTunes e seleziona il tuo iPhone nella parte superiore dell’app.

3. Selezionare “Info” nella schermata del tuo iPhone in iTunes

Nella schermata principale del tuo iPhone in iTunes, fai clic sulla scheda “Info” nella parte superiore dell’app.

4. Sincronizzare i contatti con il tuo Mac

Nella sezione “Info”, seleziona l’opzione “Sincronizza contatti” e scegli se desideri sincronizzare tutti i tuoi contatti o solo una selezione specifica.

Una volta selezionata l’opzione desiderata, fai clic su “Applica” o “Sincronizza” nella parte inferiore dell’app iTunes per avviare la sincronizzazione dei contatti tra il tuo iPhone e il tuo Mac.

Opzione 3: Utilizzare AirDrop per inviare i contatti

Infine, un’altra modalità per sincronizzare i contatti tra il tuo iPhone e il tuo Mac è utilizzare AirDrop.
AirDrop è una funzione di Apple che consente di inviare e ricevere file tra dispositivi Apple in modo rapido e semplice, inclusi i contatti.

1. Abilitare AirDrop su entrambi i dispositivi

Prima di poter utilizzare AirDrop per inviare i contatti, devi assicurarti che AirDrop sia abilitato su entrambi i dispositivi.

  • Sul tuo iPhone, apri il Centro di Controllo toccando e tenendo premuto il dito in basso a destra dello schermo (su iPhone con Face ID) o toccando lo schermo dal basso verso l’alto (su iPhone con Touch ID).
  • Tocca l’icona di AirDrop e seleziona “Ricevi” oppure “Tutti”.
  • Sul tuo Mac, apri il Finder e vai su “Preferenze del Finder”.
  • Seleziona la scheda “AirDrop” e seleziona “Consenti a me stesso di essere scoperto da: Tutti” oppure “Solo i contatti”.

2. Aprire l’app Contatti sul tuo iPhone

Una volta che hai abilitato AirDrop su entrambi i dispositivi, apri l’app “Contatti” sul tuo iPhone.

3. Selezionare i contatti da inviare tramite AirDrop

All’interno dell’app “Contatti” sul tuo iPhone, seleziona i contatti che desideri inviare al tuo Mac tramite AirDrop. Puoi selezionare più contatti tenendo premuto il tasto “Command” e facendo clic su ciascun contatto.

4. Fare clic su “Condividi” e selezionare il tuo Mac come destinazione

Una volta che hai selezionato i contatti che desideri inviare tramite AirDrop, tocca l’icona “Condividi” e seleziona il tuo Mac come destinazione. Il tuo Mac dovrebbe apparire come un’opzione nella lista di dispositivi disponibili per AirDrop.

5. Accettare la richiesta di AirDrop sul tuo Mac e salvare i contatti

Una volta che hai selezionato il tuo Mac come destinazione su AirDrop sul tuo iPhone, dovresti ricevere una richiesta sul tuo Mac per accettare i contatti in arrivo. Accetta la richiesta e i contatti verranno salvati nella tua app “Contatti” sul Mac.