Windows Update, come ormai sappiamo tutti, come sistemare gli errori provocati da Windows Update, è un servizio necessario: serve per aggiornare le parti più vitali del nostro sistema operativo. Possono essere buchi di sicurezza da tappare, nuove funzioni importanti o anche aggiornamenti per i nostri driver. In generale è una buona cosa tenere questa funzione attiva, specialmente per quel che riguarda Windows 10.
Ma cosa dobbiamo fare quando questo servizio si blocca o provoca errori? Anche se abbiamo riavviato il nostro PC, continua a rimanere in sospeso oppure restituisce continuamente messaggi d’errore. Come possiamo sistemare perciò Windows Update?
Il metodo migliore? Ripulite la cache di Windows Update.
E il modo per farlo è naturalmente andare sotto la modalità provvisoria! Ma come si può raggiungerla? Cliccate sull’icona per spegnere il vostro PC. Evidenziate la parte che dice “Riavvia” e tenete premuto il tasto MAIUSC sinistro. Cliccate quindi su Riavvia ed aspettate qualche secondo con il tasto premuto. Lasciatelo andare. Vi verranno mostrate delle opzioni aggiuntive.
A questo punto, andate per “Risoluzione dei problemi” e procedete per Impostazioni di avvio. Andate quindi per la modalità provvisoria.
Il PC verrà riavviato. Alla fine di ciò, verrà visualizzato il sistema operativo in modalità provvisoria.
Cliccate con il tasto destro su Start e scegliete “Prompt dei comandi (amministratore)”. Potete anche usare Powershell se lo ritenete necessario o se il prompt non è presente fra le scelte.
A questo punto, digitate questo comando:
net stop wuauserv
Questo comando farà in modo di fermare Windows Update, così che possiamo ripulire il tutto.
Andate quindi sotto C:\Windows\SoftwareDistribution ed eliminate tutto (o fatene un Backup se non vi sentite sicuri, l’importante è rimuovere tutto il contenuto).
Adesso, tornate pure al Prompt e digitate questo comando:
net start wuauserv
Riavviate quindi il vostro Computer.
Nel caso, potete anche avviare lo strumento integrato di Windows 10 per quel che riguarda la risoluzione dei problemi. Aprite il pannello di controllo (tasto destro su start, o cercate comunque lo strumento digitando “Risoluzione dei problemi” all’interno dello stesso) e troverete un’opzione proprio dedicata a Windows Update.