
Hai mai desiderato stampare un documento in bianco e nero invece che a colori utilizzando Microsoft Word? Stampare in bianco e nero può essere una scelta comune quando si desidera conservare l’inchiostro o quando si vuole ottenere un aspetto più tradizionale per il documento.
Nel seguente articolo, esploreremo diverse opzioni e metodi che puoi utilizzare per stampare i tuoi documenti senza l’utilizzo di inchiostro a colori.
Opzione 1: Impostazioni di stampa predefinite
La prima opzione che puoi provare è l’utilizzo delle impostazioni di stampa predefinite disponibili in Microsoft Word. Segui questi semplici passaggi per stampare il tuo documento in bianco e nero:
- Apri il documento in Microsoft Word.
- Vai al menu “File” nella parte superiore dello schermo.
- Seleziona “Stampa” dal menu a sinistra.
- Nella finestra di dialogo di stampa, cerca l’opzione “Impostazioni” o “Proprietà” di stampa.
- In questa finestra, cerca una sezione per “Colori” o “Opzioni di stampa”.
- Seleziona l’opzione “Bianco e nero” o “Scala di grigi” per la stampa.

Utilizzando queste impostazioni di stampa predefinite, Word converte automaticamente il tuo documento in bianco e nero durante la stampa.
Opzione 2: Modificare la modalità di colore del documento
Un’altra opzione che puoi provare è quella di modificare la modalità di colore del tuo documento direttamente in Microsoft Word. Segui questi passaggi per ottenere il tuo documento in bianco e nero:
- Apri il documento in Microsoft Word.
- Vai alla scheda “Layout di pagina” nella parte superiore dello schermo.
- Nella sezione “Configura pagina”, cerca l’opzione “Colori di pagina” o “Modalità di colore”.
- Seleziona l’opzione “Bianco e nero” o “Scala di grigi”.
- Salva il documento.

Dopo aver modificato la modalità di colore del documento, dovresti essere in grado di stampare il tuo documento in bianco e nero senza dover modificare le impostazioni di stampa.
Opzione 3: Stampa in anteprima e selezione delle pagine di stampa
Se hai bisogno di stampare solo alcune pagine del tuo documento in bianco e nero, puoi utilizzare l’opzione di stampa in anteprima e selezionare le pagine desiderate. Segui i passaggi seguenti per farlo:
- Apri il documento in Microsoft Word.
- Vai al menu “File” nella parte superiore dello schermo.
- Seleziona “Stampa” dal menu a sinistra.
- Nella finestra di dialogo di stampa, cerca l’opzione “Anteprima di stampa” o “Opzioni di stampa”.
- Nella schermata di anteprima di stampa, individua le pagine che desideri stampare in bianco e nero.
- Seleziona solo quelle pagine o intervalli di pagine specifici.
- Vai alle impostazioni di stampa e seleziona l’opzione “Bianco e nero” o “Scala di grigi”.

Utilizzando questa opzione, puoi selezionare solo le pagine necessarie da stampare in bianco e nero, risparmiando tempo ed energia.
Domande frequenti
- Ci sono impostazioni avanzate che posso utilizzare per ottenere ancora più opzioni di stampa in bianco e nero?
Sì, molte stampanti e driver di stampa offrono impostazioni avanzate per la stampa di documenti in bianco e nero, come la regolazione dei toni di grigio e delle densità di colore.
- Posso stampare in bianco e nero solo con una stampante a colori?
Sì, anche senza una stampante specifica per la stampa in bianco e nero, puoi ottenere risultati di alta qualità utilizzando le impostazioni di stampa descritte in questo articolo.
- Ci sono situazioni in cui è preferibile utilizzare la stampa a colori invece della stampa in bianco e nero?
Sì, ci sono situazioni in cui la stampa a colori può essere preferibile, come quando si desidera evidenziare elementi specifici del documento o quando si desidera ottenere una migliore resa dei colori.
In conclusione, stampare in bianco e nero su Word può essere una semplice operazione utilizzando le impostazioni di stampa predefinite o modificando la modalità di colore del documento. Se hai bisogno di stampare solo alcune pagine, puoi utilizzare l’opzione di stampa in anteprima e selezionare le pagine desiderate. Ricorda che puoi sempre personalizzare ulteriormente le impostazioni di stampa in base alle tue preferenze.