Tutti hanno un metodo personale per trasferire i files dal proprio cellulare al proprio PC, qualcosa che va molto di preferenza a seconda della situazione. C’è chi usa una connessione via cavo, semplice diretta, e c’è chi utilizza una connessione Bluetooth per trasferire alcuni contenuti per volta. Ma avere un modo universale per trasferire qualsiasi file vogliamo in giro per la nostra rete locale?
In verità ci sono molteplici modi per fare tutto ciò, magari usando un explorer proprio oppure sfruttando il Nearby Share di Google. Ma nulla è migliore d’una soluzione che sia davvero semplice da usare, qualcosa che alla fin dei conti non richiederà altro che un paio di tocchi ed un semplice avvio. Il programma di cui stiamo parlando è Phone Drive ( https://play.google.com/store/apps/details?id=com.eightythree.phonedrive ) ed è esattamente quel che
l’App promette: la possibilità di rendere il nostro Smartphone un “drive” proprio. La meccanica con il quale ragiona questo programma è anche piuttosto ordinata, permettendo di sfruttare lo spazio fornito da Phone Drive come uno completamente dedicato. In poche parole, sfruttando quest’app, non condivideremo più di quanto vogliamo in realtà lasciare in giro.
Va specificato che la funzione per condividere i propri file nella rete è solo presente nella funzione a pagamento dell’App. E’ possibile acquistare questo servizio all’interno del programma.
Una volta scaricata e sbloccata la versione completa del programma, inserite i file che v’interessa memorizzare. Al seguito di ciò, premete sull’icona a destra (quella che mostra un grafico) e vi verranno mostrate alcune funzioni, come trasferimento file Wifi, Condivisione file nelle vicinanze e caricare/scaricare. Se non avete ancora sbloccato il programma, questo è il mezzo più rapido per arrivare alla richiesta di sblocco, poiché queste funzioni sono solo per la versione completa.
Scegliete il trasferimento file Wifi. Comparirà una richiesta di accedere ad un particolare indirizzo di rete. Fate caso che come detto, questo è un trasferimento che riguarda la rete interna: perciò possono accedere solo i dispositivi che accedono allo stesso router. E’ possibile però, con qualche accorgimento in più, fare in modo di programmare il Router per accettare accessi esterni.
Tutto quello che bisogna fare perciò è aprire il browser e digitare l’indirizzo riportato dal programma. Di conseguenza sarà possibile accedere ai file memorizzati all’interno, così come sarà possibile comunque maneggiarne i contenuti di alcuni. Effettuate quest’operazione solo con chi vi fidate particolarmente, d’altro canto, considerando che Phone Drive è un programma estremamente libero e con ben poche ma essenziali regole.