Come usare due computer con un singolo schermo

Come usare due computer con un singolo schermo
geek
by geek Published on 22 Feb 2022

A volte si può decisamente fare qualche battuta su qualche vecchio sito che ha fatto la storia della rete, ma del resto, il discorso di non avere molto spazio a disposizione ma allo stesso tempo avere la necessità di lavorare con due PC diversi non è un problema così raro. A volte bisogna fare ciò per suddividere alcuni scopi di elaborazione, in certi casi il tutto riguarda anche la compatibilità. E’ davvero possibile avere più PC a disposizione, ma solo uno schermo?

Ecco tutti i metodi con il quale si può connettere almeno 2 computer ad un singolo schermo.
Lo schermo ha più porte? Provate a sfruttare entrambi
Solitamente i Monitor al giorno d’oggi fanno uso della porta HDMI, ma ci sono quelli che hanno anche una porta VGA per compatibilità ed una porta DisplayPort per completezza. Alcuni, volendo, usano anche una sorta di connessione USB 3.0 per ottenere sempre il risultato d’output video. Insomma, le possibilità sono molteplici. Questi schermi a loro volta possono anche mettere a disposizione una scelta rapida per cambiare l’entrata video.
Usate uno switch per cambiare al volo il PC connesso allo schermo
In commercio esistono tantissimi accessori che permettono di dividere l’entrata video d’uno schermo in più porte. Ovviamente, non si tratta proprio di usare una specie di cavo sdoppiato, ma una sorta di Box che permette di cambiare al volo il PC attivo premendo semplicemente un pulsante (o usando uno switch fisico). E’ una delle soluzioni più comode, soprattutto quando lo schermo non accetta più entrate video in una volta sola.
Usate un programma per il supporto remoto
Se tutto quello che dovete fare è semplicemente avviare alcuni comandi o attivare qualche funzione senza tante particolarità, allora può darsi che tutto quello di cui avete bisogno è semplicemente un programma per il supporto remoto. Qualcosa come TeamViewer, ad esempio. Impostatelo sul primo PC, in modo che accetti un entrata dalla rete interna (per ridurre il ritardo d’input) e quando è necessario operare su quel computer, entrateci tranquillamente senza bisogno di cambiare schermo. In poche parole, opererete su quel PC usando l’altro come punto d’entrata. Questo limita la velocità di alcune operazioni, ma se il tutto deve rimanere sul semplice non è mai un problema.