In questa guida, parleremo di come usare Filezilla, un software utilizzato per scaricare/caricare dati su webserver. Questo resta sicuramente uno dei software più utilizzati da webmaster per accedere a webserver remoti. Questo ci facilita la gestione remota, senza utilizzare ssh, possiamo anche usare filezilla che ha integrato un protocollo sftp per questo genere di connessioni. Ecco in basso come si presenta una tipica schermata di download file utilizzando filezilla.

Come impostare il nostro sito e quali parametri abbiamo bisogno?

  1. Nome host, in moltissimi server segue questa topologia ftp.nomehost.com
  2. nome utente, in moltissimi host si potrebbe settare da cpanel o inviano per email
  3. password
  4. porta (21)

Se invece decidi di salvare il sito per uture sessioni, qiesto metodo migliore per non perderlo e avere una lista di siti web da accedere con il tempo senza dover per forza rinserire tutti i dati. In File, Gestore siti trovi quel impostazione per salvare questo processo per altre volte.

Qui potrai facilmente settare tutte le impostazioni per il tuo sito, salvarlo e averlo sempre disponibile quando vorrai aprire una sessione con questo server. Molto utile e funzionale questa opzione con il tempo, ci fà risparmiare davvero tanto tempo… meglio perderci 5 minuti che con il tempo molto di più. Filezilla come citato in alto, resta un tool necessario se lavoriamo come webmaster o accediamo giornalmente ai server in maniera veloce. Se hai domande, oppure dubbi, siamo pronti ad aiutarti per tutti gli errori che potrebbero esserci in fase di installazione o impostazione con il server. Il software resta disponibile qui https://filezilla-project.org/

 

Tags :