Il tutorial di oggi siamo sicuri tornerà utile a tanti di voi. A seguire, infatti, vi spiegheremo come utilizzare lo smartphone come webcam seguendo dei facili e veloci step. Pronti a scoprire come si fa passo per passo?
Nel caso in cui il vostro computer non abbia una fotocamera integrata o la vostra webcam semplicemente non funzioni, è possibile utilizzare la webcam del vostro smartphone e collegarla al vostro computer usando un’applicazione. Per numerose ragioni che discuteremo di seguito, questa può essere una soluzione utile a un problema ingombrante e quindi in questo articolo spiegheremo come sincronizzare la fotocamera del vostro smartphone con il vostro computer.
Esistono numerosi motivi per cui potreste aver bisogno di una webcam funzionante e perché questa soluzione alternativa potrebbe rivelarsi utile. Uno di questi è avere un’immagine corretta e più ampia delle riunioni. Un altro motivo importante è che per accedere alle videoconferenze della maggior parte dei programmi, è necessario disporre di un’app installata sul telefono mentre sul computer è sufficiente utilizzare il browser Internet per accedervi. Seguite i passaggi seguenti per accedere alla webcam sul computer tramite il dispositivo mobile.
Assicuraratevi che sia il computer sia lo smartphone siano collegati alla stessa rete wifi . Se il telefono utilizza i dati mobili, la sincronizzazione non funzionerà.
Scaricate e installate l’ applicazione DroidCam Wireless Webcam per il vostro cellulare. Dovrete consentire le autorizzazioni per accedere ai vostri dispositivi periferici, inclusi fotocamera e microfono, nonché alla connessione Wi-Fi per la sincronizzazione con il vostro computer.
Cliccate qui e inserite la versione web di questo programma. Vedrete il programma DroidCam con l’opzione per scaricare sia per Android che per iOS. Quando lo scaricate sul vostro computer, otterrete un file ZIP che dovrete decomprimere e installare.
Nota che è necessario accettare tutti i requisiti di installazione incluso il driver audio, che dovrete anche installare come indicato.
Dopo aver installato tutto su entrambi i dispositivi, aprite l’applicazione sul telefono. Si apriranno alcune linee guida per l’utente e una volta terminata la lettura, verrà visualizzata un’altra schermata contenente le informazioni chiave e i passaggi per eventuali connessioni future.
Apparirà quindi una schermata nera contenente informazioni importanti. La prima schermata riguarda l’IP Wifi . A questo punto dovreste aprire l’app DroidCam sul vostro computer e nella finestra bianca che vi chiede di inserire l’IP del dispositivo, inserite il numero che appare sul vostro telefono sullo schermo dell’IP WiFi. Selezionate la casella video e fate clic su Avvia.
Se desiderate utilizzare anche l’audio del telefono, selezionate la casella Audio e la casella video prima di fare clic su Avvia.
L’ immagine acquisita dalla fotocamera del telefono verrà riflessa sullo schermo del computer. In questa fase, potete confermare che il processo funziona e inquadrare voi stesso. C’è un menu con opzioni di zoom, oltre a uno strumento per ruotare lateralmente o regolare la luminosità.
Ora potete attivare qualsiasi programma di videochiamata ( Zoom , Jitsi, Meets ecc.) Sul vostro computer e i destinatari della chiamata potranno vederti dal vivo. Nella configurazione dell’app sul vostro telefonino, potete selezionare se volete usare la fotocamera anteriore o posteriore per trasmettere l’immagine.