Come visualizzare il proprio indirizzo IP

Come visualizzare il proprio indirizzo IP
geek
by geek Published on 08 Mag 2020

L’indirizzo IP non è altro che un codice numerico che appartiene ad ogni dispositivo connesso alla propria rete internet. Questo serve per dargli un’identificazione e soprattutto, la possibilità di poter interagire tra loro. Ci sono diversi tipi di indirizzo IP, infatti possono essere dinamici cioè quelli che cambiano ad ogni connessione, quelli statici ovvero quelli che sono fissi e poi ci sono altre sottocategorie. Ad esempio ci sono quelli pubblici, locali e privati e visualizzarli non è difficile come si crede.

Di seguito, andremo a spiegare come effettuare delle operazioni per poi vedere come visualizzare il proprio indirizzo IP. La procedura è molto semplice, basta seguire tutti i passaggi e utilizzare un servizio molto veloce ed efficace. Con quest’ultimo anche coloro che non hanno dimestichezza con questi elementi, possono tranquillamente accedere a diversi tipi di informazioni.

Visualizzare un indirizzo IP con What Is My IP Address

Vedere il proprio indirizzo IP non è mai stato così semplice, infatti basta collegarsi ad internet e scegliere il servizio che consenta di ottenere tutte le informazioni necessarie. Ovviamente sul web ce ne sono tantissimi ma tra questi quello più conosciuto è senza dubbio What IS My IP Address. Il suo utilizzo è del tutto gratuito e consente di avere molti dettagli, più di quanto si possa pensare. Infatti, tra questi, è possibile trovare addirittura l’area geografica a cui fa riferimento l’utenza.

Per accedervi, basta collegarsi ad internet e cliccare sul proprio motore di ricerca, il nome del servizio. Fatto ciò non resta che attendere il caricamento e sotto le diverse voci, compariranno le informazioni necessarie. Il servizio in questione chiede ovviamente il permesso di comunicare tutte le informazioni, quindi è necessario accettare tutte le condizioni, altrimenti non si potrà avere a disposizione un quadro completo. Per vedere altre informazioni oltre a quelle che compariranno, basta digitare sulla dicitura “Show Me More About My IP” e proseguire con la lettura.

Come visualizzare l’indirizzo IP locale

Per visualizzare l’indirizzo IP locale invece, tramite un computer Windows, si può utilizzare il semplice prompt dei comandi. Basta andare nel menù Start e procedere nella barra di ricerca digitando “cmd” e poi cliccare invio. Una volta aperta la finestra bisogna digitare nuovamente ipconfig e poi ancora premere il tasto invio. Compariranno quindi tutte le informazioni riguardo alla propria rete, per visualizzare l’indirizzo, basta controllare di fianco alla voce IPv4.

Se si vuole invece procedere con uno smartphone o tablet, si possono scaricare diversi tool per poter venire a conoscenza delle informazioni di cui si necessita. Ovviamente il servizio è gratuito e fornisce anche molti altri parametri che possono essere utili.

Le applicazioni sono davvero tante, basta cercare sul Google Play Store nel caso in cui si possiede un dispositivo Android, o su Apple Store nel caso invece si disponga di dispositivi iOS. Qui si potrà scoprire tutto anche riguardo alla connessione dati, quindi non soltanto informazioni legate soltanto alla rete Wifi.

Non resta altro dunque che cominciare l’operazione e scegliere quale strada intraprendere, per avere tutte le informazioni necessarie riguardo il proprio indirizzo IP.