In circolazione ci sono un’infinità di social ma fra i più utilizzati in assoluto spicca senz’altro Instagram che ad oggi grazie a continui aggiornamenti e introduzioni di nuove e allettanti novità sta riscuotendo un successo incredibile. Detto questo, nel tutorial odierno vi spiegheremo fra poco passo per passo come visualizzare le immagini archiviate su Instagram seguendo dei facili e veloci step adatti a chiunque.
Visualizzare le immagini archiviate su Instagram è un gioco da ragazzi un qualcosa come già detto perfetto per tutti anche per coloro che nel vasto mondo tecnologico hanno pochissima esperienza.
Entrando nello specifico, per chi eventualmente fino a questo momento non ne era a conoscenza si possono archiviare le immagini sul social delle foto in tutta tranquillità, ovvero eliminarle dalla visibilità sulla pagina personale senza comunque rimuoverle del tutto. Molti usano questa funzione come una sorta di archivio a tutti gli effetti, altri invece quando hanno foto vecchie che possono seriamente andare a compromettere qualcosa che si vuole tenere conservato ma al tempo stesso non rendere di pubblico dominio.
Fatta questa premessa, per poter archiviare le foto su Instagram dovete semplicemente cliccare sulla voce impostazioni e, per l’appunto, fare un altro tap sulla dicitura Archivia. Per poterle in un secondo momento recuperare, dovete andare sul vostro profilo – non altro che l’icona del piccolo omino posta in basso sulla destra – e sull’orologio situato in alto a destra, quindi sulla voce archivio e chat. Per ripristinare una qualunque immagine, aprite il contenuto, di nuovo menu’ impostazioni e tappate sulla dicitura mostra nel profilo.
Tutto molto facile e immediato. Per qualsiasi problema o domanda siamo a vostra completa disposizione per aiutarvi. Alla prossima cari lettori di Zeroesperto. Restate sintonizzati con noi tantissimi altri interessanti tutorial vi attendono.