La domanda a molti sorge spontanea, cosa è un project manager software, molti di voi magari non sanno di cosa si parla, soprattutto se non si ha mai lavorato in grosse multinazionali dove si ha bisogno di specifici programmi per gestire un progetto. Tracciare lo sviluppo del software, task, tempi consegna, modifiche, storia e tanto altro che non possiamo fare semplicemente usando excel. Negli anni abbiamo dovuto pensare a qualcosa di più dinamico per interagire con le persone e in maniera veloce.
Con i numerosi elementi del progetto che un project manager deve coordinare e tracciare, giusto per chiarire le vostre idee questa persona è colui che approva programmi nel progetti, si impegna che tutto funzioni come deve, è utile disporre di uno strumento che possa aiutare a pianificare e organizzare un progetto. In qualità di senior project manager nella tua azienda, conosci bene tutto ciò che deve essere fatto e in che tempi devi realizzarlo. In molti casi proprio questo ultimo è il nostro peggior nemico. La tua azienda non ha ancora un unico strumento per pianificare, organizzare e gestire i suoi progetti e ti è stato chiesto di guidare uno bording meeting che ti aiuterà a decidere quale software di gestione del progetto dovrebbe essere implementato.
Ognuno definisce innanzitutto qual è il software di gestione del progetto. Il project manager software, è un programma speciale progettato per fornire un mezzo per pianificare, organizzare e gestire vari aspetti del progetto. Il software di gestione del progetto può quindi compiere i seguenti task:
Funzionalità del software di gestione del progetto
Quando inizi a rivedere le applicazioni software, diventa evidente che oggi sul mercato esistono molti tipi diversi di applicazioni software di gestione dei progetti. Il semplice project manager software si potrebbe occupare della gestione dei progetti può essere limitato alla sola pianificazione delle attività e all’assegnazione delle risorse. Un software di gestione dei progetti più capace può effettivamente aiutare a creare time, tenere traccia dei tempi delle risorse, agire come un archivio di documenti e generare e inviare fatture ai clienti. Ma ancora compartire una wiki, integrarlo in altri programmi come esempio pipeline di software. Integrazione continua .. test possibili errori sulle build, ma molto altro. Il tipo di software di gestione del progetto utilizzato dipende dal tipo di progetto. La tua azienda vende e installa software basato sul Web e fornisce servizi di gestione dei progetti ai clienti che acquistano il software. Avrai bisogno di funzioni di base per la gestione dei progetti, come la pianificazione, l’allocazione delle risorse e la gestione dei rischi e dei problemi.
Uno strumento di gestione del programma può essere simile a uno strumento di gestione del progetto, con alcune differenze chiave. Prima di parlare di come differiscono gli strumenti, discutiamo di come confrontano i gestori di programma e i project manager:
I progetti in genere hanno date di inizio e fine chiare, con obiettivi a breve termine che portano a risultati o risultati tangibili. Vincoli come costi, risorse, budget e tempo contribuiscono tutti alla fattibilità di un progetto. I programmi sono composti da diversi progetti interconnessi che, se combinati, raggiungono un obiettivo commerciale più ampio e di lungo periodo.
La maggior parte degli acquirenti di piccole imprese che sono stati intervistati, o circa il 75%, non ha una preferenza particolare su come distribuire il software di gestione del progetto di cui hanno bisogno. Tuttavia, il quarto che indicava una preferenza scelse esplicitamente di disporre di una distribuzione basata sul Web. La popolarità del software basato sul web è aumentata in particolare negli ultimi anni. Questo trasforma una decisione finale vantaggiosa per coloro che pensano di utilizzare uno cloud o sul proprio sever aziendale. Se dovessi pensare alla scelta, deciderei proprio in vista di questi due fattori che sono fondamentali oggi giorni. Unico problema per server dobbiamo essere capaci di metterli in sicurezza!