L’anno nuovo è qui! E così, anche i tanti progetti che le multinazionali mondiali stanno prendendo in considerazione. Tutto ciò è vero quando si parla soprattutto di case d’una certa stazza, come l’Apple, il quale deve organizzare non poco da presentare durante tutto il 2022. La domanda perciò è la seguente: cosa ci aspetta per quest’anno? Ecco qualche previsione.
Questo tentativo dell’Apple di creare un iPhone accessibile a tutti ha sempre avuto un discreto successo. Nulla esclude che vedremo perciò la terza edizione, magari stavolta equipaggiata di chipset A15 e la possibilità di connettere il cellulare alla rete 5G. Quest’ultimo aspetto può essere cruciale per l’Apple, il quale può far cambiare idea a non pochi utenti, ancora legati ad altre piattaforme.
Non si può nemmeno ignorare l’arrivo dell’iPhone 14, qualcosa che eventualmente vedremo nei suoi piccoli spunti durante quest’anno. Non si conosce ancora molto di questo prodotto, ma è possibile che vi saranno modelli che raggiungeranno quasi i 7 pollici di dimensione. Nessun eccezione fra la normale serie, si parlerà sempre di iPhone 14, Pro, Max e così via. Non si esclude che per questa serie però vi sarà un modello che sarà anche al di sotto dei 1000 euro.
E non manca anche la nuova versione dell’Apple Watch, l’orologio intelligente dell’Apple. L’ultima versione uscita non ha soddisfatto tantissimi, anche se è uno Smartwatch molto solido. Altro non ci possiamo aspettare da quest’orologio se non la possibilità appunto di controllare la temperatura corporea, così come magari altri sensori che possono fare comodo per controllare la salute d’una persona.
Durante l’anno scorso sono usciti nuovi modelli, ma si parla sempre di quelli con uno schermo da 24 pollici. Ancora non si sa nulla dei modelli da 27 pollici, qualcosa che invece ci aspettiamo di vedere durante invece quest’anno. Al momento questi modelli sono ancora alimentati da processori Intel, cosa che l’Apple probabilmente rimedierà presto – forse il tutto è anche un discorso di magazzino. Secondo alcune indiscrezioni questi modelli avranno a disposizione un display MiniLED con ProMotion, oltre naturalmente un processore molto potente dell’Apple.
Concludiamo infine con quello che sarà il modello più atteso dell’anno: il nuovo Macbook Air. Le voci di corridoio parlano chiaro in merito: è probabile che sia il primo Macbook a sfruttare il nuovissimo chipset M2 dell’Apple, considerando che dovrà sempre essere uno dei più sottili e leggeri prodotti disponibili sul mercato. Il design anche cambierà non di poco, eliminando il vecchio stile “Sottile in fronte e spesso sul retro” dell’attuale serie. Sarà per certi versi simile all’iMac, con qualche tocco preso dagli ultimi Macbook Pro.