Così come succede con il sistema operativo del nostro iPhone (chiamato iOS) anche il sistema operativo degli orologi creati dall’Apple ogni tanto riceve qualche “piccola” aggiunta. WatchOS è finalmente arrivato alla versione 6 e ha arricchito i nostri orologi con tante novità. Che cosa dobbiamo aspettarci?
Prima di tutto, parliamo delle compatibilità. Dove posso installare WatchOS 6?
Generalmente, WatchOS 6 può essere installato su qualsiasi Apple Watch, basta che non si parla naturalmente della sua uscita originale. Quell’orologio intelligente è ormai troppo vecchio e non supporta più gli aggiornamenti a sistemi operativi più avanzati.
Una delle funzioni più interessanti del WatchOS 6 è proprio la presenza d’un rilevamento dei Decibel all’interno dell’orologio. In poche parole, se state passando una zona con un livello del rumore così alto da essere nocivo per il vostro udito, l’Apple Watch vi metterà in guardia.
Man mano che l’Apple Watch inizia a diventare seriamente un orologio multifunzione, si comincia anche a notare la presenza d’un App dedicata ai calcoli (ovvero, la calcolatrice!) e d’un programma che ci permette di registrare al volo dei memo vocali. Quest’ultima è una funzione che può esserci molto utile se dobbiamo ricordare regolarmente qualcosa che non possiamo scrivere, ideale per prendere appunti al volo. E’ anche presente un programma per leggere gli Audiobooks.
Man mano che l’Apple Watch va a diventare una macchina “indipendente”, eliminando la necessità di avere l’iPhone connesso tutto il tempo, anche la possibilità di memorizzare più dati al suo interno comincia a diventare una realtà. Le nostre attività sportive o di salute in generale vengono memorizzate fino a 90 giorni ed analizzate dall’App integrata. Altre attività, comprese quelle ciclistiche, sono ora disponibili per il Tracking – e tutto senza bisogno dell’iPhone connesso!
L’iPhone comincia a diventare sempre meno necessario, ora che le funzioni dello Smartwatch sono sufficientemente potenti da far girare Apps al suo interno senza alcuna connessione esterna. Questo significa che anche le applicazioni che possiamo installare nell’Apple Watch possono essere completamente indipendenti e senza alcun bisogno di sincronizzazione con l’iPhone.
WatchOS 7 si fa sempre più vicino, ma nel frattempo, perché non goderci un po’ l’uso della sesta edizione di questo meraviglioso sistema operativo per orologi intelligenti?