Custodie cellulari quali sono i migliori per i cellulari

Custodie cellulari quali sono i migliori per i cellulari
geek
by geek Published on 24 Mag 2020

E’ difficile trovare due Smartphone di due marchi diversi che sono molto simili fra di loro. Le custodie cellulari quali sono i migliori per i cellulari, una volta, la tipica forma “rettangolare” era molto popolare, tutti avevano una singola fotocamera…ora tutti hanno qualcosa di diverso: quadrupla fotocamera, selfie camera che scatta fuori dal cellulare, ogni Smartphone deve avere qualcosa di speciale. A volte questo cade anche nei materiali utilizzati per la costruzione.

Parlando a proposito di questi componenti, quali fra le custodie cellulari e i rivestimenti utilizzati per i cellulari sono fra i migliori che possiamo ottenere?

  • Plastica, la semplice, sempre testata.

Utilizzata principalmente per i cellulari più economici, la plastica è spesso dedicata ad un ruolo d’assorbimento degli urti, e può essere perciò mischiata anche ad altri elementi. Le custodie per cellulari esterna però rimane sempre con una certa sensazione di economico, e non è un buon conduttore di calore. Non è quindi indicato per quei cellulari che si scaldano parecchio, anche se ciò non ferma certi produttori dall’integrarla lo stesso.

  • Alluminio, la scelta “Apple-logica”.

Uno dei primi esempi d’un integrazione completa dell’alluminio l’ha data l’Apple. La custodia in alluminio garantisce non solo un look più elegante, ma anche una resistenza elevata ed una dissipazione migliore. Ben poco malleabile rispetto alla plastica quando questa viene però danneggiata, si presenta comunque come un elemento utilizzato in cellulari più d’alto raggio, a volte viene utilizzata con un mix in plastica come cornice, altre volte è possibile trovare esempi in cui lo Smartphone è tutto in alluminio. Quest’elemento però blocca nella maggior parte dei casi la ricarica Wireless.

  • Alluminio e vetro, la scelta del top e moderna per cover per telefoni

Si tratta della soluzione più elegante disponibile in commercio, anche se il vetro è piuttosto fragile per le cover per telefoni. Permette però di ricaricare il cellulare con il mezzo senza fili. I prodotti che fanno in genere utilizzo di questi due elementi fanno ben poco uso della plastica e puntano sul valore finale più alto possibile, quindi è spesso delegato a cellulari appena usciti dal minimo costo di 800 euro a salire.

  • Fibra di carbonio, quella scelta da puri “Gamers”.

La fibra di carbonio è la scelta più leggera possibile. Pur essendo sottile come un foglio di carta, è molto resistente, ma non conduce bene il calore. Spesso delegato a Smartphone che devono avere un look aggressivo o da videogiocatore, è accompagnato anche da una ventola che ne dissipa regolarmente il calore.