Disattivare il tasto Windows sulla tastiera: il tutorial completo

Disattivare il tasto Windows sulla tastiera: il tutorial completo
geek
by geek Published on 15 Apr 2020

La guida di oggi è dedicata a tutti coloro che possiedono un PC Windows. Come da titolo, infatti, vedremo nel dettaglio quali sono i passaggi da dover seguire alla lettera per poter una volta per tutte disattivare il tasto Windows sulla tastiera. Ci troviamo davanti ad un qualcosa di molto semplice da applicare anche per chi nel mondo tecnologico ha pochissima esperienza.

Disattivare il tasto Windows sulla tastiera

Entrando nello specifico, disattivare il tasto Windows su gran parte delle tastiere di PC presenti in circolazione è un gioco da ragazzi, c’è un pulsante apposito che prende il nome di Windows, che di solito, è situato, fra i seguenti pulsanti: CTRL e ALT in basso a sinistra.

Qual’è lo scopo del pulsante Windows? A cosa serve realmente?

Nella piattaforma operativa di casa Microsoft, premendo il pulsante di cui vi stiamo parlando, si va ad aprire il menu’ start principale. Il medesimo si può usare anche in combinazione con altri pulsanti per avere accesso alle cosidette scorciatoie di tastiera specifiche, ad esempio pulsante Windows + R apre Esegui o Tasto Windows + D mostra il Desktop.

Disattivare tasto Windows da tastiera: ecco gli step da seguire

E’ consigliato procedere alla disattivazione del pulsante quanto va ad interferire in maniera significativa su diverse attività della tastiera, ma Windows tuttavia non mette a disposizione una funzionalità apposita per farlo e dunque servirà creare un file eseguibile, ovvero:

Innanzitutto aprite il Blocco Note, copiateci all’interno il seguente testo cosi come lo vedete:

  • [HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Keyboard Layout] “Scancode Map”=hex:00,00,00,00,00,00,00,00,03,00,00,00,00,00,5B,E0,00,00,5C,E0,00,00,00,00 e incollare il tutto come da foto:

Disattivare il tasto Windows sulla tastiera

  • A questo punto tappate su file e salva con nome. Dalla finestra aperta in automatico optare per la voce tutti i file e rinominare i file, dandole un nome a piacimento senza scordare l’estensione .REG (ad esempio nome.reg):

Disattivare il tasto Windows sulla tastiera

  • Proseguendo optate per un percorso per salvare il file e successivamente fare un tap su Salva e fare clic doppio sul file formato REG per eseguirlo.

Tutto molto facile. Per qualsiasi problema non esitate a scriverci.