Ecco finalmente arrivare il 2022. Un altro anno è andato via, e con esso tutte le occasioni con il quale ogni multinazionale poteva correggere alcuni errori e migliorare altri aspetti dei propri prodotti o servizi. In questo caso parliamo della Samsung, il quale ha potuto dar vita a non poche sorprese durante il 2021: qualcosa però che poteva anche andar meglio. Perciò vediamo cosa ci aspettiamo dalla Samsung per quest’anno, sperando che tutto ciò diverrà realtà.
Non è davvero un gran segreto vedere come la Samsung è diventata la prima in assoluto nel mercato dei Tablet muniti di Android. Ma il suo più grande avversario in questo campo – l’Apple – non s’è certo fermata. I suoi Tablet sono tutt’ora meglio designati per un ambiente lavorativo e professionale, qualcosa che si eleva molto di più al di sopra della figura del “Smartphone ma molto più grande e potente” del tipico Tablet Android. E’ anche per questo che in fondo l’Apple ha suddiviso iOS con iPadOS, dedicato esclusivamente ai suoi Tablet. L’Android 12L di Google sembra essere una buona idea, ma bisogna dedicarcisi molto di più per ottenere dei risultati promettenti.
Diciamoci la verità: è chiaro che la serie Ultra ha preso il posto del Galaxy Note. Cos’altro non era questa serie se non uno Smartphone molto grande, con caratteristiche uniche come una la S-Pen? Ma man mano, questi aspetti hanno cominciato ad essere attualmente sempre più ravvicinati fra di loro. Gli ultimi modelli di Ultra, così come altre serie, hanno una certa compatibilità con il pennino intelligente della Samsung. Il Galaxy S22 Ultra avrà l’S-Pen incluso, agendo letteralmente da sostituto per la serie Note. Eppure, c’è chi vuole ancora vedere questo modello in giro, così come anche noi. E’ forse arrivata l’ora di reinventare ciò che ha sempre rappresentato questa serie?
La Samsung ha preso su proprio dovere di eliminare e ridurre dove possibile la pubblicità sui propri cellulari. Ovviamente questo dipende anche da certi aspetti, ma durante il 2021 si è vista una drastica riduzione dei banner e delle immagini pubblicitarie all’interno dei propri prodotti. Ciò non include alcune Apps essenziali (Come il Galaxy Store) ma del resto si può comunque comprendere l’impegno della casa. In fondo sono sul mercato prodotti che costano più di 1500 euro e bisogna comunque tener conto di queste cose: di certo si sente un certo fastidio a vedere la pubblicità in un dispositivo come un Galaxy Z Fold 3.