Ecco quali servizi sono stati chiusi da Microsoft

Ecco quali servizi sono stati chiusi da Microsoft
geek
by geek Published on 03 Apr 2022

Il 2021 è passato e finito, ed ora siamo rimasti con un anno tutto nuovo da scoprire. Durante l’anno scorso si sono visti comunque abbastanza cambiamenti, compresi dei servizi (e prodotti) che la Microsoft ha abbondantemente rimosso dai propri scaffali virtuali. Volendo ricordare le vittime di quest’era passata, descriviamo qualche servizio che la Microsoft ha ormai cancellato.

  • Minecraft Earth

Avendo finalmente acquisito Minecraft, la Microsoft ha ben pensato di allargarne i suoi orizzonti proponendo l’uscita di Earth, un gioco che utilizzata la Realtà Aumentata (AR) per visualizzare un mondo virtuale su quello reale. Le meccaniche del gioco erano molto simili al Minecraft “normale” ma con qualche aggiunta in più, senza mancare ovviamente le numerose opzioni di microtransazioni che hanno dato fastidio a non pochi utenti. Alla fine questo gioco è stato rimosso nel Giugno del 2021, comprese tutte le possibilità di poter continuare i propri mondi e di sbloccare altri bonus pagandoli a parte.

  • Il vecchio Edge

Durante il 2021 Edge ha cambiato completamente aspetto, passando dal suo engine creato internamente dalla Microsoft con uno basato invece su Chromium. Questo ha significato un netto miglioramento per il browser in molti campi, oltre che essere tornato come un programma decisamente più apprezzato dagli utenti. Non mancano le critiche, certo, ma ormai il vecchio Edge basato su Trident è un vecchio ricordo.

  • Skype per Business / Aziende

Un altro servizio che la Microsoft ha trovato inutile con il tempo è stato Skype per Business. Questa versione di Skype era infatti famosa per alcune delle funzioni che sono state poi in successivo meglio integrate in Microsoft Teams. Non c’è molto da dire al riguardo, eccetto che non è decisamente mancato a molte aziende.

  • Windows 10X

Fra le versioni di Windows che hanno causato non poco interesse, è possibile trovare Windows 10X. Questa versione di Windows 10 tutto aveva, tranne che il sistema operativo dello stesso nome a disposizione. Si trattava infatti d’una versione di Windows costruita ad iniziare dalle fondamenta, per supportare quello che sarà in futuro il boom dei computer sempre più flessibili. Schermi che si staccano o prodotti come gli Smartphone che diventano autentici Tablet grazie ai display ripiegabili: questo è ciò che la Microsoft ha voluto supportare al meglio con Windows 10X. Definitivamente il progetto si è dimostrato troppo pesante per la Microsoft, cancellando così anche il Surface Neo (un Surface con schermo ripiegabile) che doveva originariamente installare questa versione di Windows.

  • Timeline per tutti i dispositivi connessi

Concludiamo con una funzione presente da Windows 10, ovvero la cronologia “Timeline” che memorizza un po’ tutto ciò che facciamo nel nostro PC. Questa funzione aveva a cuore anche la possibilità di memorizzare altre attività fatti su altri computer, basta la connessione al singolo account Microsoft. Alla fine quest’aspetto è stato comunque cestinato, a partire dal Luglio scorso.