La guida di oggi è molto interessante e siamo sicuri al 100% che potrà tornare utile a tanti di voi. Come abbiamo anticipato nel titolo, infatti, vi proporremo nel dettaglio l’elenco codici segreti per sbloccare le funzioni nascoste su qualsiasi smartphone Android. Pronti a scoprire quali sono? Iniziamo.

Android è uno dei migliori sistemi operativi ed offre segreti e funzionalità che non passano per il consueto menu’ di impostazioni e che ovviamente non tutti conoscono. I codici segreti per sbloccare le funzioni nascoste sono accessibili in tutta tranquillità tramite il classico dialer del proprio smartphone. Basta digitare il codice e fare accesso alle funzioni.
Nella lista che ora riporteremo qui sotto vedremo funzioni utili per intervenire scrupolosamente sul sistema, ma ovviamente eseguite il tutto se avete un po’ di esperienza nel campo non ci assumiamo alcuna responsabilità su malfunzionamenti. Prima di digitare qualsiasi codice, inoltre, consigliamo un bel backup dei dati.
Elenco ufficiale codici Android: ecco la lista completa
Sezione Informativa
- *#06# – codice IMEI
- *#0*# – Menu di informazioni (non funziona su tutti gli smartphone)
- *#*#4636#*#* – Menu di informazioni
- *#*#34971539#*#* – Menu di informazioni sulla fotocamera
- *#*#1111#*#* – Versione software FTA
- *#*#1234#*#* – Version firmware e PDA
- *#12580*369# – Informazioni su software e hardware
- *#7465625# – Stato di blocco del dispositivo
- *#*#232338#*#* – Mostrare l’indirizzo MAC del terminale
- *#*#2663#*#* – Mostra versione del display touch
- *#*#3264#*#* – Mostra versione della RAM
- *#*#232337#*# – Mostra l’indirizzo Bluetooth dello smartphone
- *#*#8255# *# – Stato del servizio Google Talk
- *#*#4986*2650468#*#* – Mostra info su dispositivo, hardware e PDA
- *#*#1234#*#* – Mostra le info di PDA e firmware
- *#*#2222#*#* – Mostra le info FTA
- *#*#44336#*#* – Mostra la data del firmware e la lista dei cambiamenti
- *#0228# – Stato della batteria
- *#3282*727336*# – Stato utilizzo dati
- *#03# – Numero di serie NAND
- *2767*4387264636# – Visualizzazione codice prodotto

Codici di backup
- *#*#*282*663273282*255#*#* – Directory a tutti i file di backup
- * # 8736364# – Menu degli aggiornamenti OTA
Test hardware e funzioni
- *#*#197328640#*#* – Mode test
- *#*#232339#*#* – WIFI Test
- *#*#0842#*#* – Test di luminosità/vibrazione
- *#*#2664#*#* – Test del display touch
- *#*#232331#*#* – Test del Bluetooth
- *#*#7262626#*#* – Field test
- *#*#1472365#*#* – Test rapido del GPS
- *#*#1575#*#* – Test completo del GPS
- *#*#0283#*#* – Test del pacchetto loopback
- *#*#0*#*#* – Test del display LCD
- #*#0289#*#* – Test audio
- *#*#0588#*#* – Test del sensore di prossimità
- *#0782# – Test orologio
- *#0589# – Test sensore luce
Codici di configurazione
- *#9090# – Diagnosi e configurazione
- *#301279# – Menu di HSDPA/HSUPA
- *#872564# – Controllo del logging USB
- *#2263# – Selezione bande
- **05***# – Sblocco codice PUK dalla schermata d’emergenza
Codici sviluppatori
- *#9900# – Mode System dump
- ##778 (+call) – Mostra il menu EPST
- *#273283*255*3282*# – Menu creazione dati
- *#746# – Menu debug dump
Leggete anche il tutorial che segue sempre dedicato a questo tema: Codici segreti Android per Smartphone Sony