Estensioni per Chrome come e perché proteggerci

Estensioni per Chrome come e perché proteggerci
geek
by geek Published on 16 Mag 2020

Con le estensioni per Chrome, da quando i browser si sono evoluti, molte cose sono cambiate. Inizialmente bisognava installare un singolo programma che faceva da “companion”. Poi sono nati i plug-in, con il quale è possibile integrare un piccolo programma – o script – all’interno del browser.

Questi plug-in per chrome o per altri browser rendono possibile la riproduzione di filmati, il blocco di contenuti visualizzati nelle pagine, e così via. Al giorno d’oggi siamo arrivati alle estensioni per chrome, dei moduli che possono essere applicati al nostro browser. Il loro comportamento è del tutto simile ai plug-ins, ma non hanno bisogno d’installazioni particolari fatte in seconda parte all’interno del PC.

Le estensioni per browser sono pericolose?

Ciò ci porta infine ad oggi con l’ormai pressante discorso sulla sicurezza. Si da il caso infatti che le estensioni possono essere pericolose per la nostra sicurezza in Chrome, in particolare in versioni che non sono state aggiornate da tempo.

Come mai? E’ tutto per via dei permessi. Le estensioni per browser hanno bisogno di permessi per funzionare: ciò significa che devono avere la possibilità di poter visualizzare la pagina e modificarne i contenuti (un paio di permessi utilizzati ad esempio dai vari AdBlock).

Alcuni di loro hanno bisogno di permessi molto più complessi, come anche la possibilità di ottenere il controllo di parecchie risorse: questo può riguardare anche tutte le pagine nel quale immettiamo le nostre password, che possono essere lette dall’estensione.

Ora, siamo onesti: Google sta attivamente cercando di contenere questi problemi con vari Sandbox e contromisure, ma ciò non significa che possiamo installare qualsiasi tipo di estensione che ci viene proposto davanti.

Quindi, cosa possiamo fare per proteggerci da queste minacce per la nostra Privacy?

Semplice: installate le estensioni che ritenete siano più sicure e accertate dall’utenza. Mantenete installate solo le estensioni che ritenete siano più utili per voi, e controllate se non vi siano presenti degli intrusi sotto la gestione (chrome://extensions/) del vostro Browser. Utilizzate poche estensioni per il vostro browser e eliminate quelle che non utilizzate con il tempo. State aggiornati su le estensioni che usate in caso di security warning.

Questo non vale solo per Chrome, ma un po’ per tutto, quindi…tempo di dare una bella ripulita!