Finalmente le cuffiette Bluetooth sono diventate buone, ecco perché

Finalmente le cuffiette Bluetooth sono diventate buone, ecco perché
geek
by geek Published on 12 Mag 2020

Per molto tempo abbiamo aspettato che le cuffiette Bluetooth sono diventate buone, tutti noi abbiamo odiato il cambiamento che ci è stato forzato dalle varie industrie sui nostri cellulari.

L’eliminazione dell’entrata cuffie da 3,5mm è sempre stata una scelta molto discussa, soprattutto se prendiamo in considerazione che molte delle cuffiette Bluetooth sul mercato non sono esattamente adeguate per l’ascolto d’alta qualità ed a lungo termine…o no? Attualmente, le cose sono un po’ cambiate. Ed ecco perché:

La tecnologia ha fatto passi da gigante dall’ultima volta che qualcuno ha lamentato la mancanza dell’entrata da 3,5mm per via d’un adeguata alternativa pronta all’uso.

Le ultime connessioni Bluetooth non solo sono diventate più ampie e stabili, ma consumano anche meno energia. Ciò significa che le varie cuffiette che possiamo procurarci sul mercato durano molto di più – ed includono anche molte più funzioni all’interno!

Ovvio che un esempio parecchio eclatante riguarda le cuffie dell’Apple, ovvero le AirPods, il quale includono all’interno diversi sensori che possono anche calcolare se il suono è ottimale in base a come le cuffiette si adattano all’interno delle nostre orecchie. Chiaramente esistono anche delle versioni che sono più indicate per gli utenti che preferiscono Android, come le Galaxy Buds.

Ma, anche togliendo il fatto che sono diventate più comode e longeve, quanto si può dire che l’audio è veramente aumentato di qualità? Grazie alle versioni di Bluetooth più avanzate (capace perciò di mandare più dati in una sola volta) è possibile ascoltare un audio di qualità piuttosto elevata. Anche di più se si comincia a parlare dell’AptX.

Come se non bastasse, ormai molte cuffie di qualità vengono con una certifica IP, come succede con i cellulari. Alcune cuffie sono impermeabili e possono anche essere immerse (anche se per breve tempo). Vi sono modelli che mostrano anche diverse qualità più dedicate a chi fa sport, o chi ama davvero ascoltare la musica in Surround (in genere si parla però, di cuffie più grandi).

Insomma, detta tutta la verità: le cuffie Bluetooth hanno finalmente raggiunto il punto in cui si può iniziare anche ad abbandonare l’idea di combattere continuamente per l’esistenza delle cuffie 3,5mm per i nostri cellulari e dispositivi più moderni. Non scompariranno certo domani, ma per alcuni prodotti come i cellulari, cominceranno a diventare ben presto e sul serio un accessorio del passato.