Quando si è finalmente entrati in possesso d’una PS5, si può davvero fare i salti di gioia. Si tratta d’una console che è stata – ed è ancora – ricercata per tantissimo tempo in giro per tutto il mondo. Tante sono le particolari cause che hanno reso questo prodotto difficile da trovare, sia per la crisi dei chip che per anche la mania dei tanti scalpers che fanno acquisti di migliaia di console per venderle al triplo sulla rete. Ma mettiamo caso che siete davvero riusciti a prendervi questo gioiello della tecnologia moderna: quali sono le prime operazioni ed accorgimenti?
Nella PS5 è montata una SSD molto veloce e potente. Tuttavia le SSD sono conosciute per cominciare a rallentare una volta che viene superata una certa capacità (60-70%). E’ bene perciò evitare di riempirla troppo, facendo così in modo di aumentarne anche la durata nel tempo. Un consiglio? Comprate una SSD esterna, magari da Gaming, così da assicurarvi il massimo delle prestazioni anche se si tratta d’un dispositivo esterno.
Va detto che i giochi PS5 verranno sempre scaricati sulla SSD principali, ma tutti gli altri contenuti (compresi i giochi PS4) possono essere scaricati sul kit esterno senza problemi. Unica eccezione è per i giochi PS4 che sono in modalità Pro, il quale magari hanno bisogno d’una velocità più intensa per poter funzionare al meglio.
Altrimenti, potete anche usare la porta aggiuntiva per montare una SSD interna, con il quale la PS5 non avrà proprio alcun problema ad installare i suoi giochi anche lì.
Se siete appena passati da una PS4 a questa console, è normale pensare che magari è tempo di trasferire tutti i vecchi dati alla nuova PS5. Potete trasferire i vostri dati dai salvataggi in Cloud, oppure usando una penna USB. Entrate nelle impostazioni, e sotto le opzioni relative ai salvataggi, sarà presente un opzione che vi permetterà d’importare i vecchi salvataggi alla vostra PS5.
Anche se può essere necessario aggiornare la vostra console prima, nulla esclude che magari sarà necessario scaricare i giochi con il quale intendete iniziare una partita. Detto chiaramente, questo include anche i giochi che avete acquistato su disco, il quale sicuramente hanno bisogno di dati aggiuntivi da scaricare prima d’iniziare propriamente una partita.
A differenza di tante console presenti sul mercato, la PS5 permette di regolare in anticipo se il gioco dovrà prediligere una certa difficoltà oppure se deve partire con una risoluzione specifica. Potete trovare tutto ciò sempre nelle impostazioni, sotto le opzioni relative ai salvataggi ed i dati relativi ai giochi. In questo modo ogni gioco che avvierete avrà sempre le stesse impostazioni.
E nel mentre attendete che gli aggiornamenti e i giochi stanno scaricando…fate una bella partita ad Astro Playroom. Si tratta d’un gioco che è già preinstallato nella PS5, perciò potete iniziare a godere immediatamente della nuova console, controllando se tutto funziona come deve e che grandiosi effetti può mostrare sullo schermo.