Finalmente, si può dire che Google ha fatto centro. Il suo Pixel 6 è giunto sul mercato ed ha già preso per la gola molti appassionati, sia per il settore fotografico che anche per la semplice serie che riguarda questo Smartphone. Molte sono le funzioni esclusive che offre, tanto che è difficile dimenticare l’opzione che permette di eliminare un dettaglio da una qualsiasi foto, senza far comparire l’immagine in una maniera troppo “modificata” all’occhio inesperto di qualsiasi utente.
Ma c’è anche di più. Dall’alto del suo Chipset personalizzato (Tensor) e i suoi 8Gb di RAM, non si può negare che alla fine dei conti ci sono molteplici modi per migliorare l’esperienza che si può avere con questo cellulare. Vediamo perciò che cosa si può fare al riguardo.
E cosa si può dire a proposito di tutto ciò, se non per il fatto che una cosa del genere andrebbe fatta non appena comprato il cellulare? Esistono marchi come la Spigen e Caseology che già offrono delle ottime cover, che non rovinano nemmeno troppo l’estetica di questo prodotto.
Una delle meravigliose novità che sono state introdotte con Android 12, e ancora più adeguatamente personalizzate per il Pixel 6, è il design Material You. In poche parole le colorazioni, temi e immagini vengono applicate dovunque si visualizzi una sezione di Android, non importa il programma aperto. Ovviamente non tutte le Apps sono compatibili, in tutta onestà solo quelle di Google lo sono per il momento. Ma permette anche di usare le immagini con diversi tocchi creativi e geniali, che rende il cellulare davvero personale.
Fra le funzioni esclusive del Pixel 6, è presente il tocco rapido. Praticamente basta toccare un paio di volte dietro al cellulare e si avrà la possibilità di avviare qualsiasi cosa si vuole, come un programma o una funzione. Tutto quello che bisogna fare per abilitarlo è entrare nelle impostazioni, cercare la sezione che riguarda i gesti, e quindi attivare il tocco rapido.
L’assistente di Google è un buon aspetto dei Pixel, ma bisogna sempre recitare il primo comando per inizializzarlo, e poi dirgli a cosa siamo interessati. Una cosa che durante una chiamata, o quando suona la sveglia, è piuttosto fastidioso. Con le frasi rapide è possibile semplicemente dire “Rispondi” oppure “Rimanda” a seconda di cosa sta accadendo.
Per accedere a questa funzione basta entrare nelle impostazioni, cercare la sezione che riguarda l’assistente di Google, e al suo interno abilitare l’opzione che riguarda le frasi rapide.
Nei Pixel è presente una funzione che permette di aggiungere sottotitoli a qualsiasi cosa. Si chiama Live Caption e utilizza una IA per cercare di produrre dei sottotitoli coerenti per un contenuto video, audio o qualsiasi cosa sta venendo trasmessa sul cellulare.
Per attivare questa funzione bisogna entrare nelle impostazioni, procedere per l’accessibilità, e quindi cercare la funzione per i sottotitoli live. E’ possibile anche personalizzare alcuni aspetti di questa funzione.