I vari modelli d’iPhone sono composti, naturalmente, da varie specifiche tecniche. Non tutti utilizzano lo stesso chipset e gli stessi componenti. Come tale, hanno diverse velocità di ricarica, e tutti hanno il loro caricatore specifico – almeno per quello che si può dire sullo sfruttare la velocità di ricarica massima. Altrimenti, sono compatibili praticamente con tutto, a patto che sia un alimentatore sicuro o approvato dall’Apple.
In questa guida però intendiamo parlarvi di alimentatori che non solo permettono di caricare una vasta quantità di iPhones, ma anche alla massima velocità possibile senza danneggiarne i componenti. Ecco tutti i migliori modelli a disposizione sul mercato:
Cominciamo con un ottimo alimentatore della Spigen. Questo prodotto è capace di alimentare fino a 30W di potenza totale, ma soprattutto grazie al chip interno Navitas (basato appunto sul GaN invece che silicio) può comprendere immediatamente il tipo d’iPhone connesso e fornirne così un alimentazione diretta, in base alle sue caratteristiche. In questo modo, la potenza di ricarica è sempre al massimo. Al prezzo di 35 euro non è nemmeno eccessivamente costoso.
Tuttavia, non tutti preferiscono ricaricare il proprio iPhone con un alimentatore. Ci sono anche diverse opzioni Wireless, che permette di ricaricare il cellulare semplicemente poggiandolo su una superficie. Anche se è la soluzione più lenta, la stazione della Belkin può ricaricare anche l’Apple Watch o le Airpods, fino ad un massimo di 7,5W. Molto semplice nel design, ma anche molto efficace, con un costo che non supera i 130 euro.
Non c’è alimentatore migliore dell’Apple…se non appunto quello dell’Apple. Il loro alimentatore è estremamente compatto, e grazie alla potenza di 20W è capace di caricare velocemente la maggior parte dei modelli presenti sul mercato. Ha anche un prezzo più che accettabile di 20 euro, per un prodotto originale.
Diamo infine un’occhiata ad uno dei più potenti alimentatori in circolazione. L’Anker Power Port è un prodotto capace di alimentare fino a 60W, permettendosi così di caricare anche dei MacBook se necessario. Per quel che riguarda gli iPhone, può naturalmente permettersi di ricaricarli in maniera rapida e numerosa, fino a 4 porte per una ricarica PowerIQ (Rapida) ed una PowerDelivery (Veramente rapida, minimo 30W). Per un costo di 40 euro, si può perfettamente affrontare, anche se è un po’ ingombrante da tenere in giro.