Sono passati tanti anni, ma finalmente i Chromebook stanno iniziando a evidenziarsi come veri e propri PC adeguati a una vasta quantità di campi. Non si parla più naturalmente di avere a disposizione un prodotto che tutto quello che può fare è solo navigare, si tratta anche di avere un dispositivo semplice con il quale si può disegnare, scrivere, elaborare piccoli video oppure giocare. Un Chromebook è attualmente capace di molte cose, grazie alle ultime integrazioni avvenute in Chrome OS.
Una di queste aggiunte riguarda appunto le estensioni, piccoli programmi che possono funzionare interamente sotto Chrome. Grazie a questa logica, è possibile installare anche dei videogiochi abbastanza elaborati e accattivanti. Vediamo insieme quali sono i migliori.
Se cercate un gioco per ammazzare il tempo, uno dei migliori candidati è certamente Spelunky. Si tratta d’un platformer 2D con una serie di livelli generati sul momento. Nessuna partita è, insomma, uguale all’altra. Si tratta d’un gioco facile da aprire, ma difficile da completare nel vero senso della parola. Alla fin dei conti però, è un ottimo gioco.
Se siete appassionati di giochi di ruolo, Arcane Legends prende piena ispirazione da World Of Warcraft. Si tratta d’un gioco tridimensionale che richiede perciò un bel po’ di tempo da investire, dove bisogna trattare tutto con la necessaria cura ai dettagli. Alla fin dei conti, sulla superficie appare piuttosto semplice, ma non bisogna negare che siccome è in esistenza da diversi anni sono disponibili ormai numerose avventure da seguire con il proprio personaggio.
E come ci si può dimenticare di Quake? E’ un’icona degli anni 90, nel quale gli spara tutto primeggiavano fra i titoli più giocati su PC. Questo è un gioco tridimensionale, pieno d’azione e segreti da scoprire. Ovviamente, ha pur sempre una grafica estremamente datata, ma niente che si può disprezzare eccessivamente. In fondo al giorno d’oggi è anche uno stile molto apprezzato fra i titoli di videogame più popolari.
Anche se il nome può ingannare, in realtà Polycraft è un gioco da Tower Defense. Ovvero bisogna difendere un percorso che verrà attraversato da vari nemici, usando ciò che si ha a disposizione. Quel che combina questo titolo però sono le meccaniche tipiche di Stardew Valley, perciò si tratta di coltivare e produrre diverse risorse che verranno poi utilizzate per la difesa del territorio. Un altro buon giochino per ammazzare quei 10 minuti di tempo.
Infine, concludiamo con un gioco di corse piuttosto carino, in 2D. Funky Karts può sembrare un clone di altri giochi come Mario Kart, ma in realtà è abbastanza diverso: innanzitutto l’inquadratura dell’intera partita è di profilo, rendendo il tutto decisamente più intenso per quel che riguarda lo scansare gli ostacoli, così come le varie acrobazie da effettuare durante la partita. Piuttosto semplice, ma comunque efficace per divertirsi un po’.