Il Gaming non va certo a braccetto con un pensiero di vita ecologico: si tratta d’un utilizzo di qualsiasi componente elettronico ed informatico che richiede una quantità immane di potenza elettrica, a volte anche a costo di poter incentrare una singola sessione di gioco in un paio d’ore al massimo. Per questo bisogna anche pensare ai portatili per Gaming, prodotti che alla fin fine dei conti possono offrire una potenza particolarmente elevata – ma il tutto in una soluzione facilmente trasportabile.
Ovviamente questo però mette in evidenza una singola cosa: la batteria. Quanto dura? Come è gestita? Solo alcuni modelli riescono a farlo al meglio. Eccoli perciò tutti:
Asus ROG Zephyrus G14…fra i migliori è possibile trovare lo Zephyrus di Asus, con un peso molto ridotto (essendo un portatile da 14 pollici) e una scheda video Geforce RTX 3060 a farne come aspetto di spicco. Il processore Ryzen 7 è unito con 16Gb di RAM DDR4, e monta una SSD M2 da 1TB. E’ molto potente, compatto, e soprattutto d’elevata autonomia. Per 1900 euro ne può valere decisamente la candela.
Acer Nitro 5…un altro ottimo modello di Notebook è quello offerto da Acer, con il suo Nitro 5. Monta una scheda video Geforce GTX 1650 e ha un processore Core i7 d’elevata potenza. Non mancano nemmeno 16Gb di RAM DDR4 e 1TB di SSD basata su M2. Anche se il suo schermo è da 15 pollici, questo prodotto non manca di essere molto risparmioso sul fronte del consumo energetico, con una batteria che promette una lunga durata nonostante alcune caratteristiche non sono esattamente il top. Per 1130 euro è comunque un buon affare.
Lenovo Legion 5…anche se questo portatile non è esattamente fra quelli con una certa autonomia elevata, non si può comunque negare che una scheda video Geforce RTX 3060 con processore AMD Ryzen 7 e 16Gb di RAM DDR4 da comunque un buon segno d’un Notebook da Gaming potente e preparato. E’ anche munito d’un monitor da 17 pollici, anche se l’SSD si ferma a 512Gb di memoria totale. Rimane un portatile piuttosto pesante da portare appresso, anche se il costo di 1600 euro è comunque conveniente.
Una menzione finale la diamo al portatile Razer Blade Stealth 13, un ottimo Notebook che seppur presenta un costo di 1780 euro, è assolutamente compatto (13 pollici) ed offre una CPU Intel Core i7 insieme ad una scheda video GTX 1650 Ti Max-Q. Questo significa che il prodotto è ottimizzato per il minor consumo possibile, anche se non è appunto il più potente della lista.