Le problematiche economiche sono reali, praticamente per tutti. Per via dell’emergenza che concerne la presenza di chip e semiconduttori, tutti i prezzi di qualsiasi cosa d’informatico ed elettronico sono aumentati. Questo riguarda gli Smartphone, le console ed ovviamente anche i PC – fissi o portatili che siano. Ma mettiamo caso che tutti questi dettagli non v’importano, anzi, avete intenzione di comprare qualcosa da competizione, da gaming: cosa offre il mercato?
Un buon compromesso sono sempre i portatili. Hanno la portabilità dalla loro parte ed anche una quantità di potenza particolarmente elevata. Bisogna sempre considerare però che nonostante i loro componenti possono avere lo stesso nome, questi hanno comunque un aspetto ridotto sul livello energetico, ed hanno perciò meno energia a disposizione. Ad esempio una scheda video RTX 3080 per Notebook può funzionare in varie modalità che vanno da 60W a 130W, a volte leggermente di più, ma questo attesta come un portatile non può essere sempre superiore ai PC fissi. Ma sono definitivamente la scelta più comoda.
Vediamo perciò quali sono i migliori esempi presenti sul mercato, specificando che montano questa potentissima scheda video.
MSI GE76 Raider da 17 pollici…questo è definitivamente uno dei migliori che si può prendere al giorno d’oggi. Anche se costa 3700 euro, questo notebook è notevole per i suoi componenti interni. Processore i7 con 32Gb di DDR4 e 2Tb di SSD basate su M2 PCIe 4.0 ed ovviamente una scheda video Nvidia RTX 3080 con 16Gb di GDDR6 interna. Da non dimenticare lo schermo da 360Hz, specialmente dedicato al Gaming, con tutto quello che può regalare la casa al Gamer più dedicato.
MSI GE66 Raider…continuiamo con un modello leggermente inferiore, ma che non va certamente buttato. Dal costo di 3500 euro, questo portatile ha sempre un processore i7 e 32Gb di DDR4, con una scheda video RTX 3080 a 16Gb di GDDR6 – ma vi sono alcune differenze che riguardano la qualità dello schermo (solo da 300Hz e da 15 pollici) e la potenza generale della CPU, d’una classe più ridotta. Comunque un’ottima alternativa nel caso non sia possibile procurarsi il primo modello.
Gigabyte Aorus 15P…anche se poco conosciuta sul campo, la Gigabyte comunque offre dei modelli che combinano una più che discreta quantità di aspetti tecnici che possono accontentare buona parte dei videogiocatori. Con uno schermo da 15 pollici a 300Hz, monta un processore i7 con 16Gb di DDR4 e 1Tb di SSD M2. Questa combinazione di fattori, compresa anche nella presenza d’una RTX 3080 più ridotta, mette in evidenza un costo più accessibile di 2700 euro.
Infine concludiamo con una menzione speciale per il ROG Strix SCAR 15 G533QS, un portatile dell’Asus che monta sempre una RTX 3080 (ad 8GB integrate) ed un processore Ryzen 9. Fra le altre caratteristiche è possibile trovare una SSD da 1Tb, 16Gb di RAM DDR4 ed uno schermo da 15 pollici a 300Hz. Per 2600 euro è un altro ottimo prodotto.