I migliori prodotti per un Hub Smart Home in economia

I migliori prodotti per un Hub Smart Home in economia
geek
by geek Published on 20 Apr 2022

Ogni tanto se ne sente parlare, ma non è altro che un tormento per noi: le Smart Home sono decisamente carine come concetto ed idea, ma tutto ciò che compone questa logica è anche molto costoso. Un Hub serio, composto da tutti gli accessori che merita, può arrivare a certe cifre che sono in tutta sostanza piuttosto proibitive. Ed è per questo che alla fine dei conti, bisogna anche cercare i giusti accessori ad un prezzo contenuto.

In questa guida parleremo di quali sono i migliori dispositivi Smart ad un costo contenuto, che svolgono però lo stesso un lavoro decente.

Echo di quarta generazione…al centro di ogni sistema Smart, c’è sempre lo speaker Echo. Equipaggiato con il multifunzionale Alexa, include anche una comunicazione ZigBee all’interno per poter comandare tutti i prodotti compatibili con quel sistema (per fare un esempio, molti modelli di lampadine Smart della Philips). Non sarà l’ultima versione, ma è definitivamente compatibile con un sacco di prodotti. Per 100 euro un decisivo punto d’inizio.

Yeelight Smart Bulb…le lampadine Smart sono conosciute per avere un certo costo, e le Yeelight in genere sono un ottimo compromesso fra economia e prestazioni. Generalmente queste lampadine hanno una potenza da 8,5W (che si traduce su circa 70W delle normali lampadine ad incandescenza) e sono compatibili con l’assistenza vocale di Alexa. Al costo di 16 euro per lampadina rappresentano un primo essenziale accessorio per una casa Smart.

Presa Intelligente TP-Link Tapo P100…vi sono poi le Smart Plug, il quale possono comunicare via Wifi per comandare qualsiasi cosa vi è connesso, sempre con comandi vocali. Anche se non sono intuitivi come si pensa (non hanno un microfono, ovviamente) sono comunque un accessorio economico (10 euro) ed utile se intendiamo programmare alcune cose specifiche.

Videocitofono Eufy Security…non deve mancare ovviamente anche una bella videocamera smart, che fa anche qualche altro scopo come il videocitofono. Con una risoluzione 2K a farne da parte ed un audio bidirezionale (speaker+microfono) è chiaro che qui si ha a che fare con un dispositivo d’alta qualità. Anche se può suonare un po’ costoso (dalle 100 alle 130 euro) non richiede un abbonamento mensile come tanti altri prodotti simili, piuttosto ha una scheda MicroSD nel quale memorizza eventualmente ogni video o foto salvata.

BroadLink RM4 Mini…concludiamo infine con un telecomando universale che unisce attualmente molte fattezze Smart per poter comandare più dispositivi. Il Broadlink RM4 è un piccolo Hub che può essere comandato a distanza e può memorizzare una vasta quantità di dispositivi senza particolari limiti. Ovviamente è compatibile con Alexa e può essere programmato per funzionare a seconda delle specifiche dell’utente.