I migliori regali tecnologici di natale 2022, per chi crede d’avere tutto

I migliori regali tecnologici di natale 2022, per chi crede d’avere tutto
geek
by geek Published on 14 Gen 2022

Natale si fa sempre più vicino, ed un piccolo dubbio vi attanaglia: come si può fare in modo di regalare qualcosa a qualcuno, che apparentemente ha già tutto? Sorprendendolo con qualcosa che ovviamente non pensa di avere. E’ difficile dire infatti che una persona ha tutto, quando in realtà c’è sempre qualcosa d’inventivo che può essergli utile.

In questa guida perciò vi presenteremo qualche gadget-idea con il quale potete offrire un bel regalo quando si pensa di avere ormai tutto a disposizione.

  • Rocketbook Wave

Per corto si può perfettamente chiamare questo prodotto il Rocketbook Wave. Si tratta d’un taccuino che in superficie sembra normale, senza particolari aggiunti. Eppure, ha qualcosa di speciale a far da sorpresa nella propria manica: la possibilità di poter riciclare completamente il taccuino senza buttarlo via. Infatti, la carta del quale è composto il prodotto è parecchio speciale, includendo anche la possibilità di poter ripulire tutto il contenuto se il taccuino viene posto in un forno a microonde. Strano ma vero: inoltre è designato per funzionare con un app specifica, così da poter trasportare tutti gli appunti direttamente sul Cloud. Per un costo di 30 euro, è anche piuttosto economico.

  • Milwaukee Felpa Termica

Solitamente una persona che conosce questi indumenti dirà che non si fida molto, considerando che esistono in vendita già da tempo ma da marchi mai affidabili. La Milwaukee attualmente produce indumenti termici, ma non tutti ne sono a conoscenza: si tratta ovviamente di vestiti che hanno all’interno dei piccoli contatti elettrici che si riscaldano prendendo energia da una batteria (che deve essere acquistata a parte). La felpa è un modello con ben 4 zone di riscaldamento totale, 8 ore d’autonomia e naturalmente una stoffa calda d’ottima qualità. La normale taglia M costa circa 170 euro, con versioni alternative come una giacca sportiva ad un costo di ben 200 euro.

  • DJI Osmo Pocket

Fra i prodotti più gettonati c’è anche l’Osmo Pocket, di DJI. Questa piccola videocamera si connette liberamente al cellulare, usando un piccolo accessorio facile da usare. La fotocamera per sé è fatta per le mani inesperte, con uno stabilizzatore a tre assi ed un obiettivo da 12Mpx capace di registrare video a 4K fino a 60 fotogrammi al secondo. Molto leggero e adeguato se non si ha un cellulare con stabilizzazione o con una fotocamera non molto potente. Presentando un costo di 270 euro, è molto costoso, ma sicuramente si tratta d’un regalo che piace praticamente a tutti.

  • Philips SmartSleep

L’autentica sveglia con simulazione dell’Alba, il che al giorno d’oggi sembra essere una necessità particolarmente apprezzata. Dormire bene è molto importante, svegliarsi come si deve è anche meglio: e la sveglia Philips ha tutto ciò che è necessario per ottenere entrambe le cose. Durante la notte, funziona come una macchinetta per i suoni bianchi (pioggia, spiaggia, e così via) ed include anche una semplice radio FM, aggiungendoci una tiepida luce notturna. Man mano che arriva l’alba, questa sveglia aumenterà la sua luce sostituendola ad una più calda. In questo modo il risveglio si farà più naturale e meno freddo. Al prezzo di 180 euro, è un bel pensierino intermedio.

  • Wacaco Minipresso

Infine, ecco qualcosa che gli amanti del caffè ameranno sicuro. Il Wacaco è una macchinetta per l’espresso che utilizza delle capsule Nespresso per produrre un caffè. E’ molto semplice, e tutto quello di cui ha bisogno è dell’acqua bollente (perciò bisogna avere a propria disposizione un Thermos). Adeguato per chi esce sempre a far camping o non ha a disposizione una macchinetta propria e ha poco spazio a disposizione, ma giusto quel poco che gli serve per ottenere dell’acqua bollente. Il Minipresso ha un costo di soli 60 euro, il che non è nemmeno troppo costoso.