I migliori Smartphone sotto i 250 euro (2021)

I migliori Smartphone sotto i 250 euro (2021)
geek
by geek Published on 06 Mag 2022

Quanto può costare uno Smartphone al giorno d’oggi? Spesso si pensa solamente ai prezzi più popolarmente riconosciuti, come quelli che arrivano fino a 800 euro, magari anche 1000 euro. Ma c’è sempre ed ovviamente la scelta più economica, prodotti che possono costare sempre di meno. Quanto di meno? Diciamo al di sotto dei 250 euro. Sembra strano, ma ci sono attualmente di prodotti che funzionano anche piuttosto bene per questo raggio di prezzo.

Detto ciò, vediamo quali sono i migliori modelli che è possibile trovare al giorno d’oggi per questo raggio di prezzo.

  • Oppo A16s

L’Oppo è ben conosciuta per offrire dei cellulari con aspetti piuttosto interessanti, pur apparendo raffinata e ben costruita come i marchi più esigenti. Il suo modello economico costa 150 euro, e monta un chipset Mediatek Helio G35 con 4GB di RAM e 64Gb di memoria interna. Per questo raggio di prezzo si ottiene un cellulare con un look raffinato, ed una durata più che decente per via della batteria da 5000mAh. Anche se sono presenti tre obiettivi da 13+2+2Mpx, la fotocamera lavora a malapena come una singola, scattando foto piuttosto scadenti. Non è il più rapido a rispondere ad eventuali comandi, ma è comunque un buon prodotto.

  • Motorola Moto G30

Presentando un costo di 210 euro, questo cellulare ha uno dei mix più adeguati per i voglio ma non posso. Montando un Chipset Snapdragon 662 con 6Gb di RAM e 128Gb di memoria interna, il Moto G30 può affrontare navigazione, videochiamate, videogiochi (2D) e quant’altro con una certa destrezza. La quadrupla fotocamera da 64+8+2+2Mpx è piuttosto capace di scattare buone foto diurne, ma non si può dire lo stesso delle foto notturne. Ha comunque uno schermo da 6.5 pollici con una frequenza a 90Hz, una rarità vista la fascia di prezzo, e la batteria da 5000mAh è molto capiente. Ci mette però una vita a farsi ricaricare completamente.

  • Xiaomi Redmi Note 9T

La Xiaomi è conosciuta per essere un marchio cinese capace di offrire uno Smartphone d’alta potenza ad un prezzo contenuto. E cosa si può dire di questo prodotto con un etichetta di soli 215 euro? Il Note 9T innanzitutto monta un chipset Mediatek Dimensity 800U con 4Gb di RAM e 128Gb di memoria interna. Questo chipset è d’ultimissima generazione, tanto che supporta anche la connessione 5G ed ha delle prestazioni decisamente interessanti. Lo schermo da 6.5 pollici offre 90Hz di frequenza, ma rimane comunque piuttosto scarso nella qualità generale. La fotocamera tripla da 48+2+2Mpx scatta buone foto di giorno, ma non si estende molto oltre. La batteria da 5000mAh dura davvero tanto, il che è decisamente apprezzato. Peccato però per le pubblicità integrate, la mancanza d’una certificazione IP, così come il design piuttosto scomodo.

  • Huawei P40 Lite

Chiudiamo infine con un marchio ben conosciuto, anche se ha le sue difficoltà ad essere presente sul mercato al giorno d’oggi. La Huawei è sempre stata famosa per le loro fotocamere, ed il P40 Lite non è da meno: quadruplo obiettivo da 48+8+2+2Mpx, con un ottimo software a farne da supporto. Il chipset Kirin 810, con 6Gb di RAM e 128Gb di memoria interna, è tanto potente quanto ottimizzato per diversi scopi. Anche se lo schermo da 6.4 non ha funzioni molto specifiche, ha un ottimo livello del dettaglio. Molto comodo da portare e bello a vedere, è davvero un peccato che mancano i servizi Google. Il suo costo di 240 euro lo rende però sfizioso.