I migliori Smartwatch Huawei

I migliori Smartwatch Huawei
geek
by geek Published on 06 Mag 2022

La Huawei ha creato un sacco di prodotti interessanti, difficile negarlo. Molti si ricordano certamente i suoi Smartphone, ma che cosa si può dire degli orologi intelligenti? Un mercato che ha sicuramente avuto i suoi alti e bassi, e sicuramente non si può negare che questa casa ha avuto un ruolo molto importante nel renderlo sempre più popolare. Sta il fatto che la Huawei ha prodotto più d’uno Smartwatch: difatti ne sono presenti di numerosi sul mercato, a volte dimenticati ai meno appassionati.

In questa lista metteremo in mostra i migliori modelli di Smartwatch che la Huawei ha prodotto negli ultimi tempi, e quali sono più indicati per diversi scopi.

  • Huawei Watch GT 3

Iniziamo con il migliore di questa categoria, specialmente se constatiamo che questo è un ottimo Smartwatch che può andare bene per tutti. Al costo di 250 euro, quest’orologio offre uno schermo di grande dimensioni che mostra i propri dettagli in alta risoluzione, con anche un antenna GPS integrata piuttosto potente. Non manca anche la curiosa presenza di Harmony OS, il quale si dimostra come un sistema operativo molto capace di fare la differenza fra gli altri orologi in commercio. La batteria riesce a durare circa 2 settimane e la registrazione dell’attività fisica è abbastanza adeguata. Ovviamente la presenza di Harmony rende le cose più ottimizzate, ma meno supportate dalle Apps, che sono rare. Il sensore cardiaco non è uno dei migliori, ma svolge il suo lavoro.

  • Huawei Watch 3 Pro

Non manca ovviamente il migliore della categoria, che è chiaramente l’Huawei Watch 3 Pro. Quest’orologio ha a disposizione uno schermo da 1,43 pollici con tecnologia OLED da 60hz, con una serie di sensori particolarmente raffinati che tengono sotto controllo i vari aspetti corporei in maniera continua. La batteria è capace di durare quasi 2 settimane e monta anche un’antenna GPS Dual-Band. Generalmente non manca niente nelle funzioni, tanto da offrire anche un’interfaccia fresca ed interessante grazie alla presenza di HarmonyOS (il che mette sempre in evidenza il problema delle apps). E’ anche presente un’opzione ESIM! Inoltre, anche l’estetica fa la sua parte: si tratta d’uno Smartwatch che combina titanio, raffinatezza e prestazioni. Vi è anche il prezzo da 475 euro che va considerato.

  • Huawei Watch GT 2e

Anche se può suonare vecchio, la serie GT 2 è stata rinnovata per unire economia e naturalmente funzioni all’ultimo grido. Questo Smartwatch monta un display AMOLED HD da 1,39 pollici ed in generale ha un buon comparto di funzioni ed aspetti tecnici dedicati esclusivamente allo sport. Buona parte di questi sono comunque adeguati per la salute propria, anche se i sensori più potenti (come quello dell’ossigeno) tendono a non essere precisi. Monta almeno un’antenna GPS e la batteria promette fino a 2 settimane di durata totale. Come sistema operativo ha il Lite OS, che rende le operazioni a volte un po’ lente. Visto che il costo è intorno alle 88 euro, si tratta d’un orologio intelligente davvero accessibile a tutti, almeno per chi ha bisogno d’un buon prodotto solido per far moto.

  • Huawei Band 6

Anche se questo è più un Fitness Band, questo prodotto della Huawei non manca di offrire comunque un buon apporto di prestazioni. Ha uno schermo da 1,47 pollici in AMOLED, offre anche un monitoraggio cardiaco e dell’ossigeno, insomma è abbastanza completo. Ma bisogna sempre ricordare che alla fine dei conti è un prodotto dedicato al fitness in tutto e per tutto. I suoi aspetti da Smartwatch sono limitati, qualcosa che bisogna pensare prima dell’acquisto, ma per chi vuole qualcosa per l’attività fisica che non ha necessariamente un look serio, questo è il prodotto più adeguato. E’ anche il prodotto più adeguato a chi cerca un prodotto che va spesso in offerta (spesso cala a 35 euro) ma anche con il prezzo normale di 60 euro rimane un prodotto appetibile. Comodo da portare e con una batteria che arriva abbondantemente alle due settimane.